23 novembre 1980: Terremoto dell'Irpinia

a cura di Ilario Pisanu, operatore del Centro d'Ascolto di Aspic Psicologia

terremoto irpinia testimonianze aspic psicologia

Casandrino, Napoli. 23 Novembre 1980. Ore 19:34:53. 

Avevo solo cinque anni.

Un’ordinaria sera come tante altre. Mamma, io e mia sorella eravamo in casa. Una serata ordinaria di una famiglia ordinaria. Babbo di servizio. Carabiniere.

Odori di cena. Giochi sparsi per terra, mamma che cucina. Molto probabilmente.

Io immerso nel mio mondo colorato, come i pennarelli e le costruzioni che mi piacevano tanto. Costruzioni e costrizioni. La TV accesa.

Silenzio fuori.

Uno di quei silenzi che se li ascolti bene mettono i brividi. Silenzi assordanti.

Si eleva un fulmineo coro di latrati e guaiti di cani. Un’orchestra di ululati. Un requiem feroce.

Sta per accadere qualcosa. I cani lo sanno. I cani, lo sentono.

Il tempo di un respiro. Di un graffio di colore sul foglio. Dell’aglio che soffrigge nell’olio bollente.

Mamma, il lampadario di muove. Mamma, il pavimento si muove. Mamma, la casa si muove. Mamma, si muore?

Le scale di corsa. Batte forte il cuore. Dal terzo piano senza ascensore.

Mamma cos’è? Ilario tienimi la mano.

Mamma cos’è? Corri. Veloce.

L’ultimo gradino. Portone. Fuori.

In strada il benvenuto di un cielo porpora. Una nube di polvere in veste regale.

Grida. Suoni di clacson. La gente riversata in via Filippo De Angelis.

Mamma è caduto un aereo? Ilario tienimi la mano.

Mamma, ma è caduto un aereo? Stai zitto.

Mamma, ma è caduto un aereo? Ti vuoi stare zitto?

È il terremoto.

Buio.

Avevo solo cinque anni.

Pubblicato il 20/03/2021 alle ore 12:10

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.