Presentazione dei servizi offerti dall'Associazione tra cui: Centro di Ascolto Psicologico, Supporto Psicosociale in Emergenza, Servizi per la Famiglia, Interventi e formazione sulla Violenza.
I servizi di Aspic Psicologia: Centro d'Ascolto Psicologico, Centro d'Ascolto P.M.A., Centro d'Ascolto in lingua madre, Consulenza online, Servizi dei soci con sconti per i soci.
Un servizio che consente di avere un primo spazio di orientamento per fare chiarezza sul proprio obiettivo terapeutico e individuare le risorse e le strategie per la sua realizzazione.
ASPIC EMERGENZA realizza e promuove la formazione, la prevenzione e il supporto necessari a garantire il benessere dei singoli, dei gruppi e delle comunità a rischio di o coinvolti in eventi critici.
Il gruppo di lavoro si rivolge coloro che sono interessati ai temi propri della disciplina, agli strumenti che questa utilizza, alla metodologia e all’approccio che la caratterizzano.
Il gruppo di lavoro ASPIC ALIMENTAZIONE fornisce un contesto di scambio e riflessione sui principali Disturbi del Comportamento Alimentare
L'obiettivo del gruppo di lavoro è offrire supporto informativo, di orientamento e di consulenza sulle diverse manifestazione dei disturbi d'ansia.
Scopo di questo gruppo di lavoro è creare contesti di sensibilizzazione, di sostegno e formativi a favore dei minori, delle loro famiglie, degli operatori e professionisti che con loro lavorano.
Il gruppo di lavoro ASPIC COPPIA offre strumenti e conoscenze al singolo, alla coppia e ai professionisti sul “sistema coppia” e le possibili strategie per mantenere “vivo” il legame.
Il gruppo di lavoro realizza attività rivolte a persone con disabilità, ai loro familiari e ai professionisti che lavorano con loro con il fine ultimo di promuovere un innalzamento della capacità autorealizzativa di ogni persona.
L'obiettivo del gruppo di lavoro è offrire ai professionisti e alle persone interessate informazioni sugli strumenti, sul loro utilizzo in ambito clinico, sulla scelta e gli scopi del loro impiego.
Il gruppo di lavoro ASPIC DIPENDENZE opera in tutte quelle situazioni in cui la dipendenza (da sostanza, comportamentali, affettiva) genera malessere nel singolo e nei contesti relazionali, affettivi, familiari e sociali.
Il Centro di Ascolto Psicologico effettua incontri a distanza per coloro che abbiano difficoltà a raggiungere fisicamente lo studio del professionista.
Tutti noi aspiriamo a realizzare i nostri sogni in ogni ambito della nostra vita (relazioni, passioni, lavoro). Un dream manager è un professionista che ti guida nel riscoprie i tuoi sogni e attivarti per realizzarli.
L'intervista di Roberta Manca, referente dell'Area Famiglia di ASPIC PSICOLOGIA, in cui si parla dell'integrazione nelle scuole, del ruolo delle famiglie e degli psicologi, promotori di una cultura dell'integrazione.
Consulta l'elenco dei professionisti afferenti al Centro d'Ascolto Psicologico per individuare quello più vicino alle tue esigenze, per competenza e vicinanza geografica: chiama subito per usufruire dei 3 colloqui gratuiti.
Dopo anni di attività nella gestione delle crisi e delle emergenze i soci di U.P.Aspic e di ASPIC Psicologia hanno consolidato la loro collaborazione costituendo un nucleo interno alla Protezione Civile.
Un servizio specializzato per coloro che si trovano ad affrontare l'iter della Procreazione Medicalmente Assistita: 3 colloqui gratuiti con un professionista, psicologo e/o psicoterapeuta. Servizio riservato ai soci.
Sensibile alle difficoltà che si trovano ad affrontare coloro che decidono di vivere in una terra straniera, ASPIC PSICOLOGIA ha attivato un servizio di consulenza in lingua madre, di cui è possibile fruire in presenza o a distanza.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Commenti: 0
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
Commenti: 0
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Commenti: 0
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ