L'ansia fa parte delle normali sensazioni che ci accompagnano quotidianamente. Livelli moderati di ansia sono utili per migliorare le prestazioni (Andrews et al., 2003) e per restare focalizzati sull'obiettivo. Al contrario, quando i livelli di ansia sono eccessivi, gli eventi e le situazioni vengono indentificati come una minaccia, conducendo ad una compromissione delle attività che siamo chiamati a svolgere tutti i giorni a causa dell'aumento della tensione, della manifestazione di sintomi fisici invalidanti e della paura anticipatoria verso tali sintomi.
Il gruppo di lavoro ASPIC PER L'ANSIA E LE FOBIE si occupa delle diverse manifestazioni dei disturbi d'ansia:
Gli obiettivi del gruppo di lavoro sono:
Attività
All’interno di ASPIC PSICOLOGIA si è costituito un gruppo di lavoro formato da professionisti accomunati dall’interesse per le tematiche inerenti i disturbi d'ansia e dalla necessità di mettersi in rete e di condividere conoscenze ed esperienze.
Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.
Pubblicato il 10/01/2018 alle ore 11:40
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ