“La dipendenza può derivare da qualsiasi esperienza che abbia lo scopo di alleviare un dolore, placare stati di ansia o negativi in genere, attraverso l’alterazione della coscienza o l’innalzamento della soglia di sensibilità” (Peele, 1985).
Il gruppo di lavoro ASPIC PSICOLOGIA per le DIPENDENZE si occupa della dipendenza patologica in tutte le sue manifestazioni:
Opera in tutte quelle situazioni in cui la dipendenza genera patologie e profondo malessere nel singolo individuo, come la perdita di controllo del comportamento, sintomi di ricerca compulsiva della sostanza o dell’oggetto, sintomi dell’astinenza; ed opera nei contesti relazionali, affettivi, familiari e sociali, che subiscono una profonda compromissione.
La finalità è quella di offrire uno spazio di sensibilizzazione, di intervento e formativo, intervenendo a livello di singolo e del contesto familiare e sociale promuovendo la rete di sostegno all’interno della comunità in cui vive.
L’obiettivo è quello di:
Le attività svolte dal gruppo di lavoro sulle dipendenze prevedono:
E' prevista inoltre la realizzazione di:
Il gruppo di lavoro collabora con diverse realtà sul territorio:
All’interno di ASPIC PSICOLOGIA si è costituito un gruppo di lavoro formato da professionisti accomunati dall’interesse per le tematiche inerenti le dipendenze e dal desiderio di mettersi in rete e di condividere conoscenze ed esperienze.
Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.
Pubblicato il 25/10/2017 alle ore 13:58
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ