Parallelamente al Centro d'Ascolto Psicologico (C.A.P.) è attiva la possibilità di usufruire delle consulenze online.
Telefonando al numero 3274619868 oppure inviando una mail a [email protected], è possibile fissare un appuntamento con uno dei professionisti di Aspic Psicologia, che afferiscono al servizio CAP.
La consulenza può essere effettuata attraverso la piattaforma da concordare con il professionista (WhatsApp, Skype, Zoom o altre preferite dall'utente).
Come sempre per usufruire del servizio è necessario essere soci di Aspic Psicologia.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) Gratuito è un servizio riservato ai soci (quota associativa annuale € 65,00) che offre la possibilità di usufruire di 3 colloqui con un professionista, psicologo e/o psicoterapeuta. Al termine dei 3 colloqui, è possibile proseguire privatamente il percorso, usufruendo di una riduzione del10% sull'onorario.
Per maggiori informazioni sul Centro d'Ascolto Psicologico è possibile consultare la pagina dedicata al servizio oppure l'elenco dei professionisti afferenti. Per tutte le informazioni in merito ai servizi di consulenza di Aspic Psicologia è possibile consultare la pagina dedicata.
Pubblicato il 14/10/2020 alle ore 16:10
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ