Desiderare un figlio e non riuscire a concepirlo rappresenta una “crisi di vita" (Menning, 1975) che coinvolge, su diversi piani esistenziali, sia individuali che di coppia.
La sofferenza legata all’incapacità viene spesso affrontata in segretezza, e può dare vita a un disagio emotivo e psicologico, caratterizzato da diversi sentimenti (sconforto, senso di colpa, rabbia, frustrazione, delusione, etc.) che possono cambiare profondamente il senso della propria vita.
In questi momenti avere la possibilità di parlare con un professionista esperto e qualificato è una occasione preziosa,
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) Gratuito è un servizio riservato ai soci (iscrizione ad ASPIC PSICOLOGIA - quota associativa annuale € 65,00) che offre la possibilità di usufruire di 3 colloqui con un professionista, psicologo e/o psicoterapeuta. Al termine dei 3 colloqui, è possibile proseguire privatamente il percorso, usufruendo di una riduzione del 10% sull'onorario.
I professionisti che afferiscono al C.A.P. offrono consulenze specifiche in ambito individuale, di coppia e familiare, anche in lingua madre.
Il C.A.P. è un importante servizio, sia per i professionisti sia per gli utenti, offrendo la garanzia di un contesto di confronto e costante aggiornamento per rispondere con professionalità alle esigenze di "cura" e "presa in carico" per il completo benessere psicofisico della persona.
Per usufruire del servizio è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare o inviare un messaggio al numero 3274619868.
L'invio al professionista viene fatto sulla base delle specifiche competenze richieste e alla vicinanza dello studio. Tutti i professionisti afferenti infatti hanno competenze in settori specifici e ricevono presso il proprio studio al fine di agevolare gli spostamenti degli utenti.
Al termine dei 3 colloqui è richiesto all'utente la compilazione di un rapido questionario al fine di monitorare e garantire la massima professionalità del servizio offerto.
Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.
Pubblicato il 16/05/2019 alle ore 11:56
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Segnaliamo il corso di Coaching Pluralistico Integrato di U.P.ASPIC: primo appuntamento 20 e 21 febbraio. Guarda le testimonianze degli allievi delle edizioni precedenti.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ