Si terrà dal 26 al 28 maggio 2017 il Primo Corso di Formazione Base per i volontari del Nucleo di Supporto Psico-Sociale (NSPS) di ASPIC EMERGENZA.
Il corso residenziale della durata di 20 ore d'aula è organizzato da ASPIC EMERGENZA in partnership con l’Associazione Prociv Arci “Camelot HIM” ed è riservato ai volontari del nucleo operativo specializzato nel supporto psico-spociale.
Il nucleo è composto da professionisti che, grazie anche al supporto e alla sponsorizzazione di U.P.ASPIC, sono stati presenti da agosto 2016 a gennaio 2017 nei territori colpiti dal Sisma del Centro Italia e che ancora oggi offrono il proprio contributo per la prevenzione delle emergenze e il supporto psicosociale alle vittime.
Il corso avrà inizio il 26 maggio alle ore 15.00 con i Saluti della Sindaco Silvia Pinzi e terminerà il 28 maggio alle 17.30 con la consegna degli attestati. La sera del 27 maggio tutti i volontari si riuniranno per la cena sociale presso l'Agriturismo l'Arenaria in Via Colli, 45 a Serrapetrona.
Il corso si terrà presso la Sala “Marco Peda”, presso il Vecchio Mulino del Borgo, in Via del Borgo, 1, a Serrapetrona, MC. La scelta di incontrarsi presso uno dei principali crateri del Sisma che ancora vede protagonista il Centro Italia è stata dettata dal desiderio di mantener viva la sensibilità nei confronti della popolazione coinvolta nonchè la partecipazione attiva dei nostri volontari su tale terrritorio.
Docenti:
L'organizzazione del corso è stato reso possibile anche grazie
Pubblicato il 22/11/2017 alle ore 11:17
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ