Il gruppo di lavoro ASPIC DIPENDENZE opera in tutte quelle situazioni in cui la dipendenza (da sostanza, comportamentali, affettiva) genera malessere nel singolo e nei contesti relazionali, affettivi, familiari e sociali.
Partecipare a un gruppo offre la possibilità di sentirsi meno soli, di comprendere che non si è soli nel proprio problema nonchè di confrontarsi con le strategie messe in atto dagli altri che vivono una situazione simile alla nostra.
Il gioco d'azzardo diventa come la bottiglia per l'alcolizzato, qualcosa di cui non riusciamo più a fare a meno, che interferisce con lo svolgimento soddisfacente della nostra vita quotidiana, con lo studio, gli amici, lo sport, gli affetti
Dipendenza affettiva, da relazioni virtuali, da sport, da sesso, da cibo, da shopping, da gioco d'azzardo, Obligate Running, Workalcholism: cosa accade quando la dipendenza è legata a un comportamento invece che a una sostanza.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Commenti: 0
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Commenti: 0
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Commenti: 0
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ