Il gruppo di lavoro ha l'obiettivo di promuovere lo sport come strumento di prevenzione, integrazione, inclusione e benessere psicofisico nonchè di favorire connessioni e sinergie tra i professionisti.
Il Progetto promuove l’ideazione e la progettazione di un intervento mirato a ridurre e prevenire l’abbandono precoce dell’attività sportiva attraverso l’empowerment individuale e di gruppo.
Il 3 maggio 2021 il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport ha partecipato all’evento online Psicologia, Sport e Benessere. I benefici psico-fisici e sociali dell’attività motoria e della pratica sportiva.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
Commenti: 0
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
Commenti: 0
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Commenti: 0
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ