Tutti i professionisti appartenenti a professioni regolamentate dovranno dotarsi di una copertura assicurativa di Responsabilità Civile Professionale. Tra questi rientrano psicologi, psicoterapeuti, medici e psichiatri.
L’obbligo di stipulare una polizza di RC Professionale era stato previsto con il Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011 (convertito con Legge n. 148 del 14 settembre 2011), che stabiliva che “a tutela del cliente, il professionista è tenuto a stipulare idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale” (entro i 12 mesi successivi).
Quest’anno, inoltre, con il Decreto Legge n. 1 del 24 gennaio 2012 (Liberalizzazioni), è stato stabilito che il professionista deve indicare al cliente, al momento del conferimento dell’incarico professionale, i dati della propria polizza assicurativa di Responsabilità Civile Professionale.
Il 3 agosto 2012, il Consiglio dei Ministri ha approvato la Riforma degli Ordini professionali, inserita nel Decreto Sviluppo. All’interno delle nuove disposizioni c’è anche una proroga di 12 mesi all’obbligo di stipulare l’assicurazione Responsabilità Civile Professionale, che tuteli dai rischi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale.
L'obbligo di stipulare e comunicare al cliente la polizza professionale, perciò, decorrerà per tutti in agosto 2013.
Scarica il fac-simile del modulo di comunicazione della polizza assicurativa professionale.
Pubblicato il 19/04/2012 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Riceviamo e condividiamo dalla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Aspic la seguente comunicazione: è in partenza il corso di preparazione per l'Esame di Stato mentre si stanno completando le iscrizioni alla Scuola.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ