San Faustino: una festa per i single

a cura di Roberta Manca

Da San Valentino a San Faustino

san valentino san faustinoOgni giorno la vita ricomincia ed è sempre qualcosa di nuovo, con le sue emozioni. Ogni giorno è possibile essere noi stessi e vivere l’amore che scegliamo.

E come tutte le giornate, anche quella dedicata a San Valentino, la festa degli innamorati, puntualmente si conclude e porta via con sé le promesse sussurrate, le luci soffuse e i regali ricevuti.

L’Amore pensato e non trovato

San Valentino saluta e già un altro giorno si prepara a essere vissuto e festeggiato: il 15 febbraio, San Faustino, il protettore dei single.

cuore single aspic psicologiaIn questa data, ormai da diversi anni, forse anche un po’ per par condicio, in tutta Italia i single celebrano loro ricorrenza nella quale è commemorato l’Amore pensato e non trovato.

È la festa di coloro che, per scelta o per fato, in amore giocano da soli: l’autonomia e l’indipendenza di chi non ha un legame amoroso esclusivo e, in alcune occasioni, ne va fiero.

L’origine della festa di San Faustino: la strada propiziatoria

La storia di San Faustino di Sarezzo è unita alla storia di San Giovita, entrambi patroni della citta di Brescia, fin dal 1438. I due Santi con origini nobili, attratti dalla fede cristiana, dopo aver ricevuto il battesimo, dedicarono la loro vita alla predicazione del vangelo nelle terre natie.

solo san faustinoIl 15 febbraio è il giorno nel quale Faustino fu ucciso.

Già il nome “Faustino” che deriva dal latino, e significa “fortunato, favorevole” ci indica la strada propiziatoria da seguire per comprendere l’origine di questa festa.

Da quanto tramandato il Santo favoriva l’incontro tra le giovani fanciulle e il loro futuro innamorato. E, anche oggi, un aiuto nella ricerca dell’anima gemella può essere gradito.

Cosa può favorire l’incontro?

Louise L. Hay sosteneva che: "la vita ti tratta come tu tratti te stesso”. E allora la risposta alla domanda è chiara: “Amare se stessi”.

biglietto san faustinoSolo quando si avrà uno sguardo benevolo su di sé, sulle proprie fragilità si potrà andare verso l’Altro, pronti per una relazione di Amore.

Insomma… anche quest’anno San Valentino è passato, San Faustino tra qualche ora ci saluterà… il prossimo è San Martino. A buon intenditore poche parole.

bibliografiaBibliografia

  • Giusti E., Bianchi E. (2012), Evolvere rimanendo insieme. Ricerche sulla longevità dei rapporti di coppia per consolidare l'amore e recuperare l'intimità, Sovera Edizione, Roma
  • Giusti E., Pitrone A. (2004), Essere insieme, Terapia integrata della coppi amorosa, Sovera Edizione, Roma

Note sull'autore

roberta manca Psicologa, Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione ASPIC. Specializzata in dinamiche di coppia e nel sostegno genitoriale,  è esperta nei temi inerenti l’infertilità, l’adozione e la procreazione medicalmente assistita. Da diversi anni conduce gruppi di empowerment al femminile e di drammaterapia. Si occupa, inoltre, della dipendenza da Internet, ritiro sociale e cyberbullismo. Afferisce al Centro d'Ascolto Psicologico (C.A.P.) Gratuito di ASPIC PSICOLOGIA.

Leggi anche

Info e contatti

Per partecipare ai gruppi di lavoro o per poter usufruire dei servizi dell'Associazione è possibile scrivere a [email protected] oppure chiamare il numero 3274619868.

logo aspic psicologiaAltro su ASPIC PSICOLOGIA

 

Pubblicato il 14/02/2018 alle ore 10:54

Amore (1), Coppie (1), San faustino (1), San valentino (1), Single (1)

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.