Centro per i disturbi alimentari

Centro per la prevenzione e il trattamento dei disturbi alimentari

Interventi educativi e psicologici nei disturbi dell'alimentazione, del peso e dell'identità corporea

 

Presso la sede dell'Associazione ASPIC per la SCUOLA è attivo il servizio educativo e psicologico per i disturbi dell'alimentazione e del peso.
L'intervento offerto segue la metodologia integrata che comprende la possibilità di accedere a sedute di counseling o psicoterapia, incontri con la dietista e partecipazione ai gruppi psicoeducativi o di auto/mutuo-aiuto.

L'Équipe Multidisciplinare di Intervento è composta da: medici, nutrizionisti, endocrinologi, psicoterapeuti, psichiatri, psicologi, counselor, dietisti, terapeuti psicocorporei, art counselor e danzaterapeuti.

Cosa facciamo insieme

Principi della nutrizione e dell'alimentazione consapevole; strategie di coaching: addestramento al cambiamento e al potenziamento delle risorse personali; tecniche di comunicazione efficace assertiva; esperienze di counseling espressivo (teatro, disegno, musica); tecniche di esposizione agli stimoli. Identità corporea e gestione delle emozioni. Problem solving e Training in Life Skills.

Il gruppo di auto/mutuo-aiuto

Condividere esperienze personali, emozioni e pensieri sviluppa autoconsapevolezza e senso di fiducia nella possibilità di riuscire a seguire i passi necessari alla riorganizzazione del rapporto con il cibo, all'equilibrio del peso e al mantenimento dei risultati ottenuti.

Nel gruppo di auto/mutuo-aiuto le persone accomunate da vicissitudini e obiettivi simili, imparano a diventare sostegno e riferimento reciproco attivo le une per le altre.

A chi è rivolto

A chi abbia affrontato una o più volte una dieta, a chi lo sta facendo e a chi abbia deciso di conquistare e consolidare abitudini alimentari benefiche e uno stile di vita appagante. A tutti coloro che vogliano scoprire l'immagine positiva di se stessi, raccontandosi e condividendo la propria esperienza.

Obiettivi del gruppo di auto/mutuo-aiuto:

  • Disporre di informazioni corrette sulla nutrizione.
  • Sostenere i passi per perdere peso utilizzando le risorse del gruppo.
  • Sviluppare la responsabilità personale costruttiva.
  • Accrescere l'autostima e le capacità assertive.
  • Incentivare la motivazione all'autorealizzazione.
  • Migliorare la gestione dello stress e dei conflitti.
  • Sostenere lo stile di vita attivo e l'esercizio fisico.

Terapia nutrizionale

Piani di supporto alimentare individuali e di gruppo.

Counseling

Centro d'Ascolto. Colloqui di sostegno per la gestione della cura e per lo stile di vita. Assistenza ai pasti.

Life coaching

Motivazione al conseguimento e al mantenimento dei risultati ottimali.

Orientamento

Sportello informativo. Guida alla rete di servizi. Incontri divulgativi e di sensibilizzazione.

Psicoeducazione

Progetti di promozione dell'Equilibrio Alimentare nelle scuole e nelle comunità-Counseling tra Pari-Gruppi per genitori.

Diagnosi

Valutazione testologica computerizzata, Indici di gravità del problema e comorbilità, Monitoraggio dell'intervento, follow up.

Psicoterapia

Trattamenti multidisciplinari integrati personalizzati a breve, medio e lungo termine.

Contatti

Via A. Macinghi Strozzi, 42/A - 00145 Roma
Tel. +39 06.51435434 - 06.51882458
[email protected]
www.aspicperlascuola.it

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.