Ottimizzare gli interventi clinici, di counseling e psicoeducativi è ormai una linea guida basilare nella ricerca di esiti ottimali per la qualità totale dei servizi all'utenza. In quest'ottica l'ASPIC ha attivato il Centro di valutazione e diagnosi in psicologia, clinica ed educazione, che offre ai professionisti strumenti di monitoraggio, valutazione e supervisione per la migliore conduzione del proprio lavoro.
Il Centro di Psicodiagnostica offre servizi multidisciplinari a supporto del processo di trattamento, dall’analisi della domanda alla verifica progressiva degli esiti. Raccoglie con esattezza e rapidità indicatori di caratteristiche psichiche e comportamentali in modo da produrre referti documentabili oggettivi ed individualizzati.
Lo scopo dei servizi del Centro è di ampliare la caratteristica umanistica del nostro approccio e rendere operativi i principi dell'integrazione pluralistica attraverso:
L'applicazione clinica di questa testologia è finalizzata allo sviluppo della compatibilità processuale e prescrittiva nella relazione di aiuto e terapeutica.
L'utilizzazione del servizio consente di realizzare:
La nostra strumentazione testologica, all’avanguardia ed aggiornata, risponde in modo adeguato alle sempre più pressanti ricerche sulla psicologia e la psicoterapia Evidence Based, anche alla luce delle attuali richieste delle assicurazioni.
La selezione delle batterie di test (inventari, questionari, tecniche proiettive, etc.) produce una valutazione attendibile e mirata alle esigenze specifiche di ogni committente, sia questo un counselor, uno psicologo, uno psichiatra o un consulente tecnico.
Si tratta di questionari, Test ed interviste strutturate utili alla descrizione delle caratteristiche dell'utente relativamente alle aree di: personalità, relazioni, emozioni, comportamenti, abilità e caratteristiche cognitive, sindromi cliniche, problemi scolastici. All'operatore viene inoltre offerto un set di strumenti per il monitoraggio, la valutazione e il follow-up del percorso terapeutico di counseling
Si effettuano relazioni psicodiagnostiche e stesure di profili di personalità e psicoattitudinali, si elabora una valutazione globale del disagio psicologico e della psicopatologia sulla base del DSM-IV TR.
Si effettuano profili attitudinali rispetto all’eventuale scelta di un tipo di orientamento scolastico o lavorativo.
Servizio di Psicodiagnostica Computerizzata
Tel. +39 06.51435434
Fax. +39 06.51882458
[email protected]
www.aspicperlascuola.it
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ