Cooperativa Sociale di Solidarietà ASPIC
Presidente: Claudia Montanari
Finalità e obiettivi
Lo scopo principale che la cooperativa intende perseguire è quello dell'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei servizi socio-sanitari, assistenziali ed educativi.
La Cooperativa può gestire la prestazione di servizi socio-sanitari ed educativi ed in tale ambito:
-
favorire la crescita e lo sviluppo individuale e collettivo, creandone i presupposti e le condizioni socio-sanitarie, educative e psicologiche;
-
prevenire manifestazioni di disagio a livello del singolo e della comunità, strutturando interventi finalizzati, integrati e rispondenti alle diverse esigenze di sensibilizzazione, sostegno, cura, accoglienza, educazione, assistenza, del contesto operativo di riferimento;
-
realizzare strutture consultoriali polivalenti che rispondano alle necessità di prevenzione, counseling e psicoterapia, orientamento e formazione per diverse fasce di età e tipologie di utenti;
-
attivare e gestire centri, servizi e comunità dirette alla prima accoglienza, all'educazione, riabilitazione, formazione e inserimento professionale dei minori a rischio e di altre fasce di emarginazione (disabili, tossicodipendenti, ex detenuti e simili);
-
attuare servizi integrativi della vita familiare, scolastica, sociale (centri di ascolto per adolescenti, centri psico-pedagogici per il recupero sociale ed iniziative ricreativo-culturali per le diverse fasce di emarginazione, centri e iniziative di integrazione culturale per immigrati; laboratori di educazione al movimento psico-corporeo, creatività e comunicazione globale di sviluppo, sviluppo della comunicazione affettiva e sessuale;
-
attuare servizi scolastici e dopo-scolastici di recupero, consulenza, assistenza, informazione, orientamento per bambini, ragazzi, insegnati e genitori;
-
servizi di consultazione per la terza età e centri socio-culturali per anziani;
-
organizzare centri di valutazione psicodiagnostica e consulenza per l'orientamento scolastico e professionale;
-
organizzare e realizzare programmi di ricerca e formazione, anche attraverso l'inserimento di personale in tirocinio, convegni, pubblicazioni, attività editoriali, con esclusione della pubblicazione di stampa quotidiana di informazione, interventi di sensibilizzazione nella promozione della salute e del benessere della comunità.
Attività
-
Prestazione di servizi socio-sanitari, educativi, psicologici e psicodiagnostici.
Consultorio di orientamento, counseling e psicoterapia.
-
Interventi nelle Scuole nell'ambito della Psicologia della salute, dell'educazione sessuale e socio-affettiva.
-
Corsi di aggiornamento psicopedagogico autorizzati dal Provveditorato.
Corsi attivi
-
Master in Counselling Aziendale
-
Corso di Microcounseling
-
La sessualità nelle persone diversamente abili
-
Corso di Formazione Stress lavoro correlato (D.Lgs. 81/2008) – I ciclo: Fondamenti teorici e adempimenti legislativi
-
Corso di Formazione Stress lavoro correlato – II ciclo: Linee Guida e Strumenti operativi
Contatti
Cooperativa Sociale di Solidarietà ASPIC
Viale Leonardo da Vinci, 309 - 00145 Roma
Tel/Fax +39 06.54225060
www.coopaspic.org
Pubblicato il 11/07/2006
alle ore 23:21