Direzione Scientifica: Enrichetta Spalletta. Presidente ASPIC ARSA
Coordinamento Nazionale: Florinda Barbuto. Presidente ASPIC PSICOLOGIA
Il corso è erogato presso le sedi ASPIC PSICOLOGIA di Roma - Bari - L'Aquila - Latina - Marche - Milano - Napoli - Palermo - Reggio Calabria - Salento - Salerno - Toscana - Veneto.- Viterbo
Il Master è rivolto a psicologi laureandi e con laurea triennale o specialistica.
La frequenza al Master consente l’acquisizione delle competenze di base del counseling psicologico per il processo psicodiagnostico integrato e per l’agevolazione del cambiamento fondata sull’efficacia relazionale qualitativa. Le abilità di coaching sono finalizzate a incrementare il raggiungimento degli obiettivi. Le strategie, gli strumenti e le tecniche proposte sono rivolte alla strutturazione di un piano di intervento individualizzato, tarato sulle esigenze, le aspettative e le caratteristiche peculiari dell’utenza. La scelta degli interventi è in linea con le indicazioni della ricerca scientifica a prova di evidenza e la sperimentazione pratica favorisce l’apprendimento di abilità e competenze. Tramite la partecipazione soggettiva a spazi di consapevolezza e di evoluzione personale in gruppo, si favorisce l’elaborazione delle dinamiche controtransferali nel rapporto di sostegno. L’attività di tirocinio offre l’opportunutà di sperimentare le proprie competenze e di monitorarne il progressivo affinamento al fine di perfezionare gli strumenti teorico-metodologici.
La prassi di trasmissione dei contenuti è in prevalenza esperienziale. I contenuti teorici proposti (35%) sono mediati e supportati da laboratori esperienziali, da sperimentazioni pratiche di apprendimento e approfondimenti tecnici (65%). La gestione della relazione di aiuto (C.U.S. – Counselor, Utente, Supervisore) è facilitata a partire dal primo modulo.
La supervisione degli apprendimenti segue l’intero iter formativo.
150 ore di formazione in presenza in 10 weekend
160 ore di formazione a distanza (DVD + test)
20 ore di tirocinio (supervisionato a distanza o in presenza, secondo possibilità e condizioni specifiche)
20 ore di elaborazione schede di valutazione e verifica
Monte ore totale: 350 ore riconosciute in altri percorsi ASPIC.
La frequenza al Master costituisce un titolo preferenziale per l’accesso alla Scuola di Specializzazione per Psicoterapeuti.
La frequenza al Master, la consegna dei materiali di verifica, lo svolgimento del tirocinio consentirà di conseguire l’ATTESTATO PROFESSIONALE in COUNSELING PSICOLOGICO e TECNICHE di COACHING
Segreteria: 06.51435434 - [email protected]
Pubblicato il 24/09/2008 alle ore 10:59
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ