Lo scopo del seminario è quello di esplorare l’approccio dell’AutoMutuoAiuto e approfondirne la storia, le caratteristiche, le finalità, le potenzialità e i limiti.
Nel corso dell’incontro saranno apprese le modalità e le strategie per progettare e programmare un gruppo AMA.
Saranno, inoltre, esplorate e sperimentate le abilità specifiche di facilitazione del gruppo, che si basano su un’accurata conoscenza delle dinamiche e dei processi individuali e di gruppo.
Florinda Barbuto
Counselor, Psicologa ad indirizzo clinico e di comunità, Psicoterapeuta ad orientamento Pluralistico Integrato. Dottore di ricerca in Psicologia dell’Orientamento e dei Processi di Apprendimento. Svolge attività clinica, di formazione e di ricerca in collaborazione con Enti pubblici e privati. Affascinata dal mondo dei gruppi, da anni si interessa a tale universo in tutte le sue molteplici sfumature, tra cui gruppi di crescita, gruppi di auto mutuo aiuto, gruppi di lavoro, gruppi aziendali, gruppi di formazione, gruppi “virtuali”, esplorandone ed indagandone i processi che ne sottendono l’efficacia e il successo. Docente in materia di gruppi di Auto Mutuo Aiuto per il Master in Gestalt Counseling (ASPIC Roma), Modulo integrativo Sedi Territoriali ASPIC (Roma), Formazione Avanzata per i Counselor (U.P.ASPIC), Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica di Comunità e Psicoterapia Umanistica Integrata (Istituto per la formazione di psicoterapeuti ASPIC), Corso di In-Formazione Volontariato Per La Salute Mentale (CESV, Roma).
Sabato 10 marzo 2018 dalle 9.30 alle 18.30
Sede ASPIC Largo Luigi Antonelli, 8 - 00145 Roma, dalle 9.30 alle 18.30.
ASPIC Scuola Superiore Europea di Counselling Professionale
IBAN IT33T0569603202000005887X48
Per iscriversi compilare il modulo online.
Tel 0654225229
Pubblicato il 02/03/2018 alle ore 14:41
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ