Il gruppo è il luogo d'eccellenza di applicazione dell’Analisi Transazionale, proposta originariamente da Berne proprio per i contesti gruppali.
I bisogni primari delle persone trovano nel gruppo le condizioni ideali per il loro soddisfacimento. Il gruppo, infatti, consente di allentare la tensione, evitare situazioni nocive, procurare le carezze, mantenere l’equilibrio raggiunto, strutturare il tempo in modo diversificato.
Allo stesso tempo i gruppi, come gli individui, possono sviluppare dei modelli di comportamento disfunzionali o inefficaci, e quindi anche il loro funzionamento, i loro copioni, possono essere analizzati e modificati.
Scopo del seminario è approfondire gli strumenti dell’AT che consentono di realizzare pienamente le potenzialità dei gruppi, prevenire e individuare modalità disfunzionali.
Claudia Montanari
Psicologa, Psicoterapeuta, Supervisore didatta dell’ASPIC. Cofondatore dell’ASPIC, Supervisiona la formazione erogata in tutte le sue sedi. Socio Onorario della ITAA - International Transactional Analysis Association, della EATA - European Association Transactional Analysis e della SIAT - Società Italiana di Analisi Transazionale. Da quasi quarant’anni svolge attività clinica di formazione e di supervisione nell’ambito del Counseling individuale e di gruppo.
Domenica 11 marzo 2018 dalle 9.30 alle 18.30
Sede ASPIC Largo Luigi Antonelli, 8 - 00145 Roma, dalle 9.30 alle 18.30.
ASPIC Scuola Superiore Europea di Counselling Professionale
IBAN IT33T0569603202000005887X48
Per iscriversi compilare il modulo online.
Tel 0654225229
Pubblicato il 02/03/2018 alle ore 14:55
Non ci sono tag
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ