Direzione scientifica: Edoardo Giusti
Coordinamento didattico: Katia De Luca
Il Pluralismo scientifico panteorico serve a valorizzare la complementarietà e l’integrazione dei trattamenti convalidati, supportati empiricamente e fondati sull’evidenza dell’efficacia.
La presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici consente al partecipante di confrontare e valutare l’essenza di modelli diversi per realizzare la straordinaria connessione fra teoria e tecnica, effettuare una selezione soggettiva di abilità specifiche concrete e identificare l’azione cruciale dei fattori comuni, nel setting della propria prassi clinica.
Ogni modulo viene svolto con il sistema «Learn by seeing & doing» per realizzare le connessioni fra teoria, tecnica e monitorare sia la qualità della relazione terapeutica che l’efficacia della tecnica d’intervento. Uno spazio dinamico in gruppo consente l’elaborazione della relazione clinica (transfert/controtransfert).
Principali indirizzi psicoterapeutici
Il monte ore è riconosciuto e cumulabile nei vari corsi dell’ASPIC e dell’Università del Counselling.
Ai partecipanti sarà consentito acquistare testi e videocassette dell’APA con il 20% di sconto.
Il corso di 50 ore si svolge una volta l’anno in un modulo unico, nel mese di luglio, presso le sedi ASPIC di Roma (dotate di climatizzazione).
Il numero dei partecipanti è limitato e programmato in ordine di arrivo della domanda d’iscrizione.
I candidati sono accettati previa domanda d’iscrizione e pagamento del 50% della quota d’iscrizione al corso pari a Euro 750,00 (esclusa IVA) che include l’abbonamento alla Rivista INTEGRAZIONE nelle Psicoterapie e nel Counseling.
ASPIC s.r.l.
Via Vittore Carpaccio, 32 - 00147 Roma
Tel/Fax 06.5413513
[email protected]
www.scuolaspecializzazionepsicoterapia.it
Pubblicato il 11/09/2009 alle ore 23:46
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo il corso di Formazione Avanzata in Counseling in Emergenza di U.P.ASPIC: primo appuntamento il 13 febbraio. Scopri come partecipare.
Segnaliamo il corso di Coaching Pluralistico Integrato di U.P.ASPIC: primo appuntamento 20 e 21 febbraio. Guarda le testimonianze degli allievi delle edizioni precedenti.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ