Risultati totali: 8
https://www.aspicpsicologia.org/news/violenza-di-genere-e-aspic-psicologia-verso-il-25-novembre-giornata-internazionale-di-lotta-alla-violenza-contro-le-donne.html
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
https://www.aspicpsicologia.org/news/psicologia-di-comunita-e-covid-19-verso-una-giustizia-ambientale-il-webinar-di-donata-francescato.html
Dopo il coronavirus non possiamo tornare alla vecchia normalità che ha prodotto inquinamento, vulnerabilità e oppressione.Dunque, che cosa possiamo fare? E tu, cosa sei dispostro a fare?
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/il-prezzo-della-vicinanza-all-epoca-del-coronavirus-la-zoom-fatigue.html
L'articolo analizza il fenomeno dell'affaticamento da videoconferenza, per il quale è stata coniata l'espressione: "Zoom fatigue". Vengono presentati i contributi di diversi autori che si sono occupati del tema [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/insieme-ci-siamo-i-webinar.html
Aspic Emergenza e Aspic Psicologia con il supporto dei loro volontari presentano una serie di webinar divulgativi su diversi temi delle emergenze come quella da Covid-19.
https://www.aspicpsicologia.org/news/insieme-ci-siamo-sostegno-emotivo-per-counselor-emergenza-covid-19.html
Aspic Emergenza, grazie al contributo dei propri volontari, offre ai Counselor la possibilità di partecipare ad incontri online di defusing.
https://www.aspicpsicologia.org/news/coronavirus-e-psicologia-dell-emergenza.html
Se i terremoti si manifestano con distruzione e macerie che traumatizzano, un virus rappresenta un nemico invisilile e ancora più insidioso. La Presidente di Aspic Psicologia e menbro di Aspc Emergenza, Florinda Barbuto in questa [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-vita-dopo-il-covid-19.html
Valeria Ciciotti, nostra socia e volontaria di Aspic Emergenza, nonchè operatrice del Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) a distanza, ci aiuta a ragionare su cosa accadrà una volta terminata l'epidemia di Corona Virus. Quali i [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/io-resto-a-casa-ma-noi-restiamo-insieme.html
Aspic Psicologia è lieta di patrocinare l'iniziativa dell’associazione di promozione sociale Hermes Onlus che, per far fronte alla difficile situazione attuale, mette a disposizione delle famiglie con al loro interno [...]
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ