Risultati totali: 18
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/il-gruppo-per-gli-adolescenti.html
Il gruppo è un contesto naturale in quanto gli adolescenti vivono gran parte della loro vita in gruppo e fanno cose in gruppo. Inoltre il gruppo per gli adolescenti porta a più risultati e maggiori cambiamenti.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/gruppi-terapeutici-e-di-crescita-personale.html
Segnaliamo i gruppi tenuti dai professionisti di ASPIC PSICOLOGIA. I gruppi sono gestiti dai professionisti, che prevendono sconti per i soci, ma non rientrano tra le attività associative offerte dall'Associazione.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/aspic-psicologia-per-l-eta-evolutiva-e-la-famiglia.html
Scopo di questo gruppo di lavoro è creare contesti di sensibilizzazione, di sostegno e formativi a favore dei minori, delle loro famiglie, degli operatori e professionisti che con loro lavorano.
https://www.aspicpsicologia.org/news/be-free-gluten-free.html
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/siblings-e-autismo.html
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/i-seminari-dei-vincitori-del-bando-2012-2013.html
"Desiderio, seduzione ed erotismo" e "Gli adolescenti ed il counseling" sono i due seminari vincitori del Bando 2012-13 che si terranno rispettivamente il 12 e 13 marzo 2013 presso la sede di Roma in viale Leonardo Da Vinci, 309.
https://www.aspicpsicologia.org/news/cinematerapia.html
Secondo E. Marsick la cinematerapia può essere efficace con i preadolescenti che si trovano ad affrontare il divorzio dei genitori.
https://www.aspicpsicologia.org/news/lepifania....html
Tutte le feste porta via. Tra pochi giorni si torna sui banchi di scuola. Ecco qualche suggerimento per esser pronti.
https://www.aspicpsicologia.org/news/lunione-fa-la-forza.html
ASPIC per la Scuola lancia un'offerta per l'estate: sconti dal 30% al 50% sulle quote di partecipazione ai seminari intensivi.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/omofobia-in-adolescenza.html
Uno studio australiano riporta che l'omofobia in adolescenza potrebbe riflettere una generale immaturità dello sviluppo psicologico dei ragazzi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/adolescenti-e-sigarette.html
Per smettere di fumare sono importanti la motivazione personale, il gruppo dei pari ed il contesto sociale. Come aiutare gli adolescenti a farlo?
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/aiutare-gli-adolescenti-a-smettere-di-fumare.html
L'esperienza legata al fumo e alla decisione di smettere differisce negli adolescenti rispetto agli adulti. Smettere di fumare necessita di una profonda modificazione del proprio stile di vita.
https://www.aspicpsicologia.org/news/una-donna-per-amico.html
Le relazioni con l'altro sesso possono essere occasioni di sviluppo e crescita personale. Esiste l'amicizia tra uomo e donna?
https://www.aspicpsicologia.org/news/estate-in...-gioco.html
Counseling e Playtherapy: applicazione professionale delle tecniche ludiche in età evolutiva per il sostegno e lo sviluppo di abilità .
https://www.aspicpsicologia.org/news/rapelay.html
Il video-gioco "Rapelay", incentrato sulla violenza sulle donne, obbliga ad una riflessione e necessita di una massiccia mobilitazione.
https://www.aspicpsicologia.org/news/adolescenza-e-sostanze-psicoattive.html
Uso di droga in crescita in Europa. Le sostanze stimolanti sono quelle più scelte dai giovani. Quali gli aspetti psicologici?
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-psicoterapia-aiuta-gli-studenti-.html
Una panoramica della ricerca sugli esiti della psicoterapia con bambini e adolescenti in ambito scolastico.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/gruppi.html
Testo di J.F. Benson: organizzazione e conduzione dei gruppi.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ