Risultati totali: 8
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/per-corso-di-cucina-consapevole.html
Quante volte hai detto frasi del tipo "preferisco non guardarmi allo specchio perchè non mi piaccio", "qualunque cosa faccia non serve a nulla"? Hai mai pensato che stessi percorrendo la strada [...]
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/aspic-psicologia-per-l-alimentazione.html
Il gruppo di lavoro ASPIC ALIMENTAZIONE fornisce un contesto di scambio e riflessione sui principali Disturbi del Comportamento Alimentare
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/strategie-di-regolazione-affettiva-e-attaccamento.html
In questo articolo viene approfondito il ruolo delle strategie di regolazione affettiva e degli stili di attaccamento nella genesi e nello sviluppo dei disturbi del comportamento alimentare, in particolare durante il periodo adolescenziale.
https://www.aspicpsicologia.org/news/aspic-psicologia-e-le-parole-che-nutrono.html
Valentina Comiti e Marta Di Grado, referenti dell’area Alimentazione di ASPIC PSICOLOGIA, hanno partecipato alla presentazione del gruppo AMA.
https://www.aspicpsicologia.org/news/cibo-e-salute.html
Per partecipare al training, agevolazioni economiche per gli allievi della scuola di spacializzazione e gli psicoterapeuti A.S.P.I.C.
https://www.aspicpsicologia.org/news/disturbi-alimentari.html
Il 29 maggio e il 19 giugno due incontri divulgativi sui disturbi del comportamento alimentare: formazione, prevenzione, sostegno.
https://www.aspicpsicologia.org/news/dallo-scherzo-allo-scherno.html
Essere l'oggetto dello scherno continuo degli altri, a causa del sovrappeso, può produrre situazioni di malessere nel lungo termine.
https://www.aspicpsicologia.org/news/le-diete-yo-yo.html
L'alternarsi di periodi di rinuncia a periodi di abbuffate può generare uno stato di dipendenza dal cibo che crea difficoltà a mantenere il peso forma.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ