Lista tag del sito
Risultati totali: 16
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/i-bambini-gifted.html
Perché i bambini plusdotati, con un quoziente intellettivo superiore alla media, sono a rischio di problemi emotivi e sociali? E cosa fare per supportare loro e le loro famiglie?
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/bambini-tv-tablet-e-cellulari-lo-stop-dell-oms.html
Le linee guida dell'O.M.S. sui comportamenti dei bambini: per crescere sani devono trascorrere meno tempo davanti agli schermi e seduti, giocare di più all'aria aperta.
https://www.aspicpsicologia.org/news/un-trapano-elettrico-per-il-reparto-di-neurochirurgia-pediatrica-per-l-ospedale-pediatrico-di-chisinau.html
Condividiamo la raccolta fondi promossa dalla Fondazione Bambini in Emergenza per l'acquisto di nuove strumentazioni di cui potrebbero beneficare centinaia di bambini della capitale della Repubblica Moldova: contribuisci con soli 5€.
https://www.aspicpsicologia.org/news/babbo-natale-esiste.html
Cosa dire ai propri figli riguardo a Babbo Natale? Ascoltare i bambini e sintonizzarsi con i loro bisogni per rispondere alla domanda più temuta dai genitori durante le feste di Natale e scegliere quando svelare il segreto di Babbo Natale.
https://www.aspicpsicologia.org/news/terremoto-in-emilia-romagna.html
Con un'attenzione particolare ai bambini e con il supporto dei soci ASPIC, il gruppo GEA pianifica la seconda fase dell'intervento in risposta ai nuovi bisogni espressi dalle comunità colpite dal terremoto.
https://www.aspicpsicologia.org/news/chemioterapia-in-gravidanza.html
Una speranza per le donne che sviluppano un tumore mentre stanno per diventare mamme: sembra essere possibile effettuare la chemioterapia in gravidanza senza provocare danni al bambino.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/cinematerapia-con-i-preadolescenti.html
La cinematerapia favorisce l'elaborazione delle emozioni e stimola le capacità di affrontare e risolvere i problemi. In questa recensione è presentata l'utilità della cinematerapia con i preadolescenti i cui genitori affrontano un divorzio.
https://www.aspicpsicologia.org/news/lepifania....html
Tutte le feste porta via. Tra pochi giorni si torna sui banchi di scuola. Ecco qualche suggerimento per esser pronti.
https://www.aspicpsicologia.org/news/un-regalo-dalla-befana.html
Acquista un libro e sostieni Arischia (fraz de L'Aquila) nella ricostruzione della scuola per i suoi bambini.
https://www.aspicpsicologia.org/news/piripicchio-e-pistacchio.html
C'era una volta una coppia di clown, che, stufi dei pubblici composti e silenziosi, andarono in Abruzzo a cercare dei bambini con cui giocare.
https://www.aspicpsicologia.org/news/il-gioco-nella-vita.html
Tre giorni di attività artistiche, espressive e corporee e di laboratori esperienziali gratuiti dedicati a bambini, genitori e famiglie.
https://www.aspicpsicologia.org/news/estate-in...-gioco.html
Counseling e Playtherapy: applicazione professionale delle tecniche ludiche in età evolutiva per il sostegno e lo sviluppo di abilità .
https://www.aspicpsicologia.org/news/rapelay.html
Il video-gioco "Rapelay", incentrato sulla violenza sulle donne, obbliga ad una riflessione e necessita di una massiccia mobilitazione.
https://www.aspicpsicologia.org/news/5-per-1000.html
Sostieni la realizzazione di progetti di utilità sociale destinando il 5 per 1000 dell'IRPEF alla Cooperativa ASPIC. Per info www.coopaspic.org
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-psicoterapia-aiuta-gli-studenti-.html
Una panoramica della ricerca sugli esiti della psicoterapia con bambini e adolescenti in ambito scolastico.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/gruppi.html
Testo di J.F. Benson: organizzazione e conduzione dei gruppi.
Di cosa è fatta la Speranza? Tra letture, interventi, performance e laboratori, tutti i visitatori sono invitati a realizzare insieme all’artista un’opera partecipata, per rispondere collettivamente a questa domanda: il 21 e 22 dicembre presso il Museo MACRO ASILO il progetto artistico di Roberta Maola con testo critico di Beatriz Leal Riesco, patrocinato da Aspic Psicologia.
Il 5 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Pasolini di Roma si terrà la presentazione del libro La magia di Lelino: un bambino di 3 anni affetto dalla malattia di sandhoff. I ricavati saranno devoluti all'associazione La Magia di Lelino fondata da mamma Alessia
Noi dell'ASPIC da sempre sosteniamo e promuoviamo una politica professionale basata sul dialogo e sulla collaborazione, sulla promozione della nostra categoria professionale in tutti gli ambiti, pubblici e privati, sulla tutela dei professionisti e sulla piena realizzazione del nostro mandato nella società in cui siamo chiamati ad operare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ