Risultati totali: 5
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-mindfulness.html
La piena consapevolezza dei propri pensieri, delle proprie emozioni e delle proprie azioni riduce l’ansia, stimola le capacità di gestire lo stress e favorisce la comprensione delle modalità relazionali. Anche per gli psicoterapeuti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/i-costi-psicologici-del-curare.html
Lo stress nelle professioni di aiuto: le caratteristiche, analizzate secondo il modello di Cooper e quello Karasek e Theorell, che rendono le helping profession particolarmente a rischio.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/i-benefici-di-un-terapeuta-consapevole.html
Uno studio di S. May e A. O'Donovan indaga la relazione tra consapevolezza, benessere, burnout e soddisfazione lavorativa negli psicoterapeuti.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/il-counseling-sanitario.html
Manuale introduttivo per gli operatori della salute.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/la-supervisione-clinica-integrata.html
E. Giusti, C. Montanari, E. Spalletta presentano una guida completa sulla supervisione.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ