Risultati totali: 7
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/diagnosi-tardiva-di-dsa-quali-gli-effetti-e-come-rimediare.html
Cosa succede ad un ragazzo con un disturbo dell’apprendimento che è stato riconosciuto tardivamente o che non ha mai ricevuto una diagnosi?
https://www.aspicpsicologia.org/formazione/valutazione-della-psicopatologia-il-dsm-5-nella-pratica-clinica.html
Corso breve all'uso applicato dell'intervista clinica categoriale e dimensionale in itinere: nella pre-Terapia, all'inizio della presa in carico, durante la psicoterapia, alla conclusione del trattamento e follow-up successivi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/assessment-psicologico-e-valutazione-psicodiagnostica.html
Master finalizzato alla valutazione diagnostica nell’area dell’orientamento educativo e lavorativo, all’uso di strumenti specifici in ambito clinico e nelle relazioni peritali.
https://www.aspicpsicologia.org/news/psicoterapie-della-gestalt.html
Giusti e Rosa presentano i nuclei teorici, la capacità diagnostica, la metodologia e le tecniche della Gestalt, anche attraverso casi ed esempi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/psicoterapia-pluralistica-integrata.html
Non cercare la dottrina onnicomprensiva: da E. Giusti alcune indicazioni per realizzare una pratica integrata efficace.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/i-disturbi-della-personalita.html
Testo di Gilles Delisle: la psicopatologia secondo l’approccio gestaltista.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-patogenesi.html
La prospettiva sulla salute è molto articolata, non essendo proponibile una scissione tra salutogenesi e patogenesi. La stessa persona può attraversare periodi alterni oppure essere adattata in alcune aree e non in altre. Articolo del prof. E. [...]
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ