Lista tag del sito
Risultati totali: 4
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/disturbi-del-comportamento-alimentare.html
Il rapporto col cibo è una metafora di un malessere molto più profondo e radicato, che tiene in ostaggio la vita del paziente, intrappolato tra schemi mentali, rituali, condotte auto-lesive.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/strategie-di-regolazione-affettiva-e-attaccamento.html
In questo articolo viene approfondito il ruolo delle strategie di regolazione affettiva e degli stili di attaccamento nella genesi e nello sviluppo dei disturbi del comportamento alimentare, in particolare durante il periodo adolescenziale.
https://www.aspicpsicologia.org/news/disturbi-alimentari.html
Il 29 maggio e il 19 giugno due incontri divulgativi sui disturbi del comportamento alimentare: formazione, prevenzione, sostegno.
https://www.aspicpsicologia.org/news/5-per-1000.html
Sostieni la realizzazione di progetti di utilità sociale destinando il 5 per 1000 dell'IRPEF alla Cooperativa ASPIC. Per info www.coopaspic.org
Di cosa è fatta la Speranza? Tra letture, interventi, performance e laboratori, tutti i visitatori sono invitati a realizzare insieme all’artista un’opera partecipata, per rispondere collettivamente a questa domanda: il 21 e 22 dicembre presso il Museo MACRO ASILO il progetto artistico di Roberta Maola con testo critico di Beatriz Leal Riesco, patrocinato da Aspic Psicologia.
Il 5 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Pasolini di Roma si terrà la presentazione del libro La magia di Lelino: un bambino di 3 anni affetto dalla malattia di sandhoff. I ricavati saranno devoluti all'associazione La Magia di Lelino fondata da mamma Alessia
Noi dell'ASPIC da sempre sosteniamo e promuoviamo una politica professionale basata sul dialogo e sulla collaborazione, sulla promozione della nostra categoria professionale in tutti gli ambiti, pubblici e privati, sulla tutela dei professionisti e sulla piena realizzazione del nostro mandato nella società in cui siamo chiamati ad operare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ