Risultati totali: 7
https://www.aspicpsicologia.org/news/no-tobacco-day-2011.html
L'uso del tabacco potrebbe uccidere 1.000 milioni di persone nel XXI secolo: le attività informative sono essenziali, ma possono essere insufficienti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/stop-smoking.html
L'uso del tabacco potrebbe uccidere 1.000 milioni di persone nel XXI secolo. Le attività informative sono essenziali, ma possono essere insufficienti. Un corso pilota sul trattamento della dipendenza da fumo vede la collaborazione di medici e [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/caffe-letterario.html
"La mia voce mi accompagnerà": questo il tema del terzo appuntamento del Caffè Letterario ASPIC che si terrà il 22 gennaio.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/smoking-basta-davvero.html
Manuale strategico operativo per interventi terapeutici per il tabagismo
https://www.aspicpsicologia.org/news/novita-editoriali-sovera-.html
Le più recenti pubblicazioni ASPIC edite da Sovera: teorie, tecniche, metodi e strumenti per i professionisti della relazione d'aiuto.
https://www.aspicpsicologia.org/news/no-tobacco-day.html
In Italia oltre 300 morti al giorno per malattie respiratorie. Il 2009 è l'anno del respiro ed è prossima la Giornata Mondiale senza Tabacco.
https://www.aspicpsicologia.org/news/smoking.html
Basta davvero! Un manuale strategico operativo per interventi terapeutici per smettere di fumare e prevenire la dipendenza.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ