Lista tag del sito
Risultati totali: 36
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/reazioni-emotive-al-terremoto.html
Come ci comportiamo quando abbiamo paura? L'articolo presenta una rapida guida sulle azioni corrette e quelle da evitare quando viviamo una situazione di pericolo come un terremoto.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/corso-di-formazione-base-nsps-aspic-emergenza.html
Saranno ospiti del Comune di Serrapetrona i volontari del Nucleo di Supporto Psico-Sociale ASPIC Emergenza per il Primo corso che si terrà in partnership con l’Associazione Prociv Arci “Camelot HIM”.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/campobasso-scambio-formativo.html
il 17 e 18 novembre a Campobasso Vigili del fuoco, Associazione "Camelot Him" e ASPIC Emergenza per parlare di AuToProtezione in Ambiente Aquatico e DPI di Autoprotezione Emotiva.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/stage-formativo-tecniche-aib-e-fondamenti-per-lavvistamento.html
A cura di Camelot Him e Prociv Italia Coordinamento Lazio in collaborazione con ASPIC Emergenza: Isola d'Elba - dal 27 aprile al 1° Maggio.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/didattica-nelle-scuole-gestione-della-paura-in-emergenza.html
ASPIC EMERGENZA, in collaborazione con Camelot-Him: La Didattica nelle Scuole promosso dalla Protezione Civile di Roma Capitale.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/aspic-emergenza-a-hydra-2019.html
Tra i Nuclei specialistici di Camelot-Him attivati ai fini dell’esercitazione vi è il Nucleo NSPS Aspic Emergenza con il duplice obiettivo di affiancare le squadre e informare gli adulti e i ragazzi presenti.
https://www.aspicpsicologia.org/news/l-aquila-10-anni-dopo.html
31 maggio - 2 giugno 2019: in occasione del decennale del terremoto, l'Aspic propone una tavola rotonda in cui istituzioni, professionisti e associazioni si incontrano per parlare del presente e futuro della città. Segue un corso sul [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/selezione-volontari-nsps-aspic-emergenza-prociv-italia-camelot-him.html
Se vuoi entrare anche tu a far parte del Nucleo di Supporto PsicoSociale Aspic Emergenza invia la tua candidatura e ti regalerai la possibilità di scoprire una realtà unica nel suo genere: quella del volontariato nell'ambito della [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/un-trapano-elettrico-per-il-reparto-di-neurochirurgia-pediatrica-per-l-ospedale-pediatrico-di-chisinau.html
Condividiamo la raccolta fondi promossa dalla Fondazione Bambini in Emergenza per l'acquisto di nuove strumentazioni di cui potrebbero beneficare centinaia di bambini della capitale della Repubblica Moldova: contribuisci con soli 5€.
https://www.aspicpsicologia.org/news/sisma-centro-italia-2-anni-dopo.html
Ci piace celebrare questo anniversario con le parole di una delle persone incontrate nel 2016: Voi nelle vostre future missioni capirete ancora quanto siete importanti…Ma non capirete mai quanto siete stati importanti realmente per noi. Giusy [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/emilia-romagna-verso-la-normalita.html
Il G.E.A. sta affiancando nella ricostruzione della propria normalità le popolazioni coinvolte nei terremoti che, a maggio 2012, hanno colpito l'Emilia Romagna e le regioni limitrofe.
https://www.aspicpsicologia.org/news/gea-si-racconta.html
L'esperienza del terremoto in Emilia Romagna e del Gruppo Emergenza ASPIC di Modena, gruppo volontario di counselor e psicologi, raccontata attraverso le immagini.
https://www.aspicpsicologia.org/news/terremoto-in-emilia-romagna.html
Con un'attenzione particolare ai bambini e con il supporto dei soci ASPIC, il gruppo GEA pianifica la seconda fase dell'intervento in risposta ai nuovi bisogni espressi dalle comunità colpite dal terremoto.
https://www.aspicpsicologia.org/news/dopo-laquila-lemilia-romagna.html
Ancora una volta, come italiani e come soci ASPIC, siamo attivati emotivamente e professionalmente da una grande emergenza che ha colpito i nostri colleghi ed amici.
https://www.aspicpsicologia.org/news/concordia-valutazione-psicoterapeutica.html
La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ASPIC aderisce al protocollo d'intesa per la valutazione psicoterapeutica degli ospiti e dei membri dell'equipaggio della Costa Concordia e dei loro familiari.
https://www.aspicpsicologia.org/news/emergenza-mal-tempo-lutto-cittadino.html
ASPIC Emergenza si unisce al lutto cittadino di Genova e sostiene i colleghi delle sedi territoriali nelle fasi di emergenza e di ricostruzione della normalità.
https://www.aspicpsicologia.org/news/tra-memoria-e-narrazione.html
Festa della Liberazione: i racconti di guerra consentono di dar significato a quello che è successo, di renderlo in qualche modo pensabile.
https://www.aspicpsicologia.org/news/27-gennaio-giorno-della-memoria.html
Oggi, ancor più di ieri, è essenziale ricordare per arginare qualsiasi tentativo di manipolare i racconti della storia.
https://www.aspicpsicologia.org/news/fiocchi-di-neve.html
Nevica sulla Capitale. Molte sono le emozioni positive e negative dei tanti romani che stanno col naso all'insù a guardare l'insolito spettacolo.
https://www.aspicpsicologia.org/news/ce-la-crisi.-lemergenza-e-solo-economica.html
Il costo della crisi non è elevato solo a livello economico ma comporta una serie di conseguenze a livello psicologico.
Di cosa è fatta la Speranza? Tra letture, interventi, performance e laboratori, tutti i visitatori sono invitati a realizzare insieme all’artista un’opera partecipata, per rispondere collettivamente a questa domanda: il 21 e 22 dicembre presso il Museo MACRO ASILO il progetto artistico di Roberta Maola con testo critico di Beatriz Leal Riesco, patrocinato da Aspic Psicologia.
Il 5 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Pasolini di Roma si terrà la presentazione del libro La magia di Lelino: un bambino di 3 anni affetto dalla malattia di sandhoff. I ricavati saranno devoluti all'associazione La Magia di Lelino fondata da mamma Alessia
Noi dell'ASPIC da sempre sosteniamo e promuoviamo una politica professionale basata sul dialogo e sulla collaborazione, sulla promozione della nostra categoria professionale in tutti gli ambiti, pubblici e privati, sulla tutela dei professionisti e sulla piena realizzazione del nostro mandato nella società in cui siamo chiamati ad operare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ