Risultati totali: 7
https://www.aspicpsicologia.org/news/10-anni-dopo-la-terapia.html
Numerosi anni dopo la terapia, i clienti continuano a considerare il rapporto terapeutico come l'elemento più significativo del trattamento.
https://www.aspicpsicologia.org/news/sistema-core-.html
Domenica 18 aprile 2010 si terrà una giornata di formazione sulla valutazione degli esiti degli interventi psicologici con il sistema CORE.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/quello-che-i-clienti-trovano-daiuto-nella-psicoterapia.html
H. Levitt, M. Butler e T. Hill fornisce informazioni utili per aiutare i clienti a fare un miglior uso della propria terapia e suggeriscono di adattare i principi teorici alla pratica clinica.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicodiagnosi-integrata.html
Valutazione del processo qualitativo e degli esiti nella psicoterapia pluralistica.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/lalleanza-in-psicoterapia-a-breve-termine.html
Testo di J.D. Safran e J.C. Muran con presentanzione di Edoardo Giusti.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/narrazione-e-autosvelamento-nella-clinica.html
La rivelazione del Sé reciproco nella relazione di sostegno.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/linterpretazione-dei-significati.html
Quando, cosa e perchè interpretare nelle varie fasi dei trattamenti psicoterapeutici.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Per sostenere una comunità che chiede di essere vista, per sostenere la richiesta di diritti e parità, per poter trasformare una narrazione discriminatoria e tossica in una narrazione di gioia.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ