Lista tag del sito
Risultati totali: 7
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/aspic-psicologia-per-l-eta-evolutiva-e-la-famiglia.html
Scopo di questo gruppo di lavoro è creare contesti di sensibilizzazione, di sostegno e formativi a favore dei minori, delle loro famiglie, degli operatori e professionisti che con loro lavorano.
https://www.aspicpsicologia.org/news/incontro-gratuito.html
Sabato 22 gennaio 2011, workshop teorico-esperienziali gratuiti per presentare le attività formative organizzate da ASPIC per la Scuola.
https://www.aspicpsicologia.org/news/lunione-fa-la-forza.html
ASPIC per la Scuola lancia un'offerta per l'estate: sconti dal 30% al 50% sulle quote di partecipazione ai seminari intensivi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/estate-in...-gioco.html
Counseling e Playtherapy: applicazione professionale delle tecniche ludiche in età evolutiva per il sostegno e lo sviluppo di abilità .
https://www.aspicpsicologia.org/news/borse-di-studio.html
ASPIC per la SCUOLA offre 5 borse di studio, che prevedono agevolazioni fino al 100%, per partecipare al Master in Counseling per l'Età Evolutiva.
https://www.aspicpsicologia.org/news/lintervento-in-eta-evolutiva.html
Il prossimo appuntamento ASPIC per la SCUOLA sarà il seminario intensivo dal titolo: "l'intervento in età evolutiva". Supervisione professionale pratica negli interventi di sostegno in età evolutiva.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicoterapie-integrate.html
Piani di trattamento per psicoterapeuti con interventi a breve, medio e lungo termine.
Di cosa è fatta la Speranza? Tra letture, interventi, performance e laboratori, tutti i visitatori sono invitati a realizzare insieme all’artista un’opera partecipata, per rispondere collettivamente a questa domanda: il 21 e 22 dicembre presso il Museo MACRO ASILO il progetto artistico di Roberta Maola con testo critico di Beatriz Leal Riesco, patrocinato da Aspic Psicologia.
Il 5 dicembre alle ore 17,30 presso la Biblioteca Pasolini di Roma si terrà la presentazione del libro La magia di Lelino: un bambino di 3 anni affetto dalla malattia di sandhoff. I ricavati saranno devoluti all'associazione La Magia di Lelino fondata da mamma Alessia
Noi dell'ASPIC da sempre sosteniamo e promuoviamo una politica professionale basata sul dialogo e sulla collaborazione, sulla promozione della nostra categoria professionale in tutti gli ambiti, pubblici e privati, sulla tutela dei professionisti e sulla piena realizzazione del nostro mandato nella società in cui siamo chiamati ad operare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ