Risultati totali: 23
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-psicologia-tra-le-altre-scienze.html
La recensione di un recente articolo di Lowman e Benjamin in cui raccontano la lunga battaglia che ha reso possibile inserire la psicologia e le scienze sociali nella lista delle discipline eleggibili per la Medaglia Nazionale della Scienza.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/cominciare-con-il-piede-giusto.html
Già dalle prime sedute di psicoterapia si può aumentare l'efficacia del trattamento curando tre fattori terapeutici comuni. Questo è quanto emerge da una rassegna di DeFife e Hilsenroth.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/amore-e-psicoterapia.html
In un articolo Bodenheimer ha affrontato il tema dell'amore platonico in psicoterapia centrandosi sul controtransfert dello psicoterapeuta ed evidenziando la carenza di linea guida per comunicare l'affetto nelle sedute e trarne dei benefici [...]
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/e-mail-e-telefono-per-promuovere-il-cambiamento.html
Interventi di coaching telefonico e tramite e-mail per la promozione della salute sono risultati efficaci, secondo una ricerca di Terry e collaboratori. Entrambi i metodi hanno favorito dei cambiamenti positivi per dei comportamenti problematici.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/gruppi-esperienziali.html
Come i gruppi esperienziali favoriscono la consapevolezza e la crescita personale: da una ricerca di Luke e Kiweewa emergono diversi processi individuali, interpersonali e sistemici e l'utilità dei gruppi per la formazione in psicoterapia e [...]
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/prospettive-integrate-nella-relazione-daiuto.html
E-book gratuito per gli utenti di aspicpsicologia.org
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/regali-una-misura-dell_amore.html
Un regalo può esprimere dei sentimenti senza il bisogno di parole, contemporaneamente, secondo Sophie Chevalier e Anne Monjaret, i gesti del dare e del ricevere possono trasformarsi in eventi stressanti perché stringono o tagliano dei legami [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/istruzioni-per-luso.html
Indicazioni sulle competenze essenziali del terapeuta integrato, sulla formazione clinica integrata e la supervisione dei professionisti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/le-competenze-del-terapeuta-ad-approccio-integrato.html
Gli elementi principali della psicoterapia integrata ed una proposta per la formazione e la supervisione clinica integrata.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/10-anni-dopo-la-terapia.html
Due ricercatrici canadesi hanno recentemente pubblicato uno studio qualitativo che esplora l'effetto nel lungo termine dell'incontro terapeutico.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/donne-e-politica.html
Sembra ci sia la tendenza a scegliere delle candidate donne quando le possibilità di vincere le elezioni sono scarse, cosa le donne si troverebbero a gestire posizioni di leadership e situazioni molto precarie.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-pratica-integrata.html
Le possibilità e i metodi per praticare l'integrazione in psicoterapia sono molteplici. Allo stesso tempo è possibile individuare caratteristiche comuni proprie dell'approccio integrato.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/facebook-e-personalita.html
Uno studio mostra che i Nevrotici sono quelli che scrivono di più sulla Bacheca di Facebook e pubblicano meno foto. I Coscienziosi, invece, non amano perdere tempo in rete.
https://www.aspicpsicologia.org/news/arischia-per-non-dimenticare.html
A Natale regala un libro e sostieni Arischia (fraz de L'Aquila) nella ricostruzione della scuola per i suoi bambini.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/aiutare-gli-adolescenti-a-smettere-di-fumare.html
L'esperienza legata al fumo e alla decisione di smettere differisce negli adolescenti rispetto agli adulti. Smettere di fumare necessita di una profonda modificazione del proprio stile di vita.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/psicologia-clinica-e-counselling-psicologico.html
Recensione di un articolo di Ogunfowora e Drapeau che presenta una ricerca sulle somiglianze e le differenze tra counselling psicologico e psicologia clinica.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/il-mobbing.html
I protagonisti e le strategie difensive dalle molestie sul posto di lavoro che si concretizzano in atti vessatori, discriminatori e psicologicamente violenti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/psicoterapia-integrale.html
Un meta-paradigma che include coerentemente tutte le teorie e le tecniche psicoterapeutiche esistenti in modo che si completino e non si contraddicano.
https://www.aspicpsicologia.org/news/modulo-integrativo-delle-sezioni-territoriali.html
La testimonianza di un'allieva, il punto sulla situazione di ASPIC L'Aquila ed un video degli allievi aquilani.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/fattori-comuni-in-psicoterapia.html
I risultati di una recente ricerca svedese sugli atteggiamenti dei clinici confermano una crescente similitudine tra i diversi approcci terapeutici.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ