Risultati totali: 6
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/smoking-basta-davvero.html
Manuale strategico operativo per interventi terapeutici per il tabagismo
https://www.aspicpsicologia.org/news/adolescenti-e-sigarette.html
Per smettere di fumare sono importanti la motivazione personale, il gruppo dei pari ed il contesto sociale. Come aiutare gli adolescenti a farlo?
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/aiutare-gli-adolescenti-a-smettere-di-fumare.html
L'esperienza legata al fumo e alla decisione di smettere differisce negli adolescenti rispetto agli adulti. Smettere di fumare necessita di una profonda modificazione del proprio stile di vita.
https://www.aspicpsicologia.org/news/no-tobacco-day.html
In Italia oltre 300 morti al giorno per malattie respiratorie. Il 2009 è l'anno del respiro ed è prossima la Giornata Mondiale senza Tabacco.
https://www.aspicpsicologia.org/news/smoking.html
Basta davvero! Un manuale strategico operativo per interventi terapeutici per smettere di fumare e prevenire la dipendenza.
https://www.aspicpsicologia.org/news/lotta-al-fumo.html
Le iniziative per informare sui danni del fumo e per aiutare i tabagisti a smettere sono molte e varie. Saranno efficaci? Scrivici cosa ne pensi.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ