Risultati totali: 6
https://www.aspicpsicologia.org/news/un-pensiero-per-papa.html
Per la festa del papà crea e regala il tuo articolo: invia a redazione@aspicpsicologia un tuo pensiero, un aneddoto, un caso o un aforisma che riguardi i padri ed il rapporto con loro. Noi li raccoglieremo e ve li restituiremo.
https://www.aspicpsicologia.org/news/caro-papa.html
Sbalzi ormonali, accudimento, umorismo: ecco come recenti ricerche descrivono il papà del futuro, sempre più impegnato nella cura dei figli.
https://www.aspicpsicologia.org/news/personalita-e-natalita.html
Secondo una recente ricerca, il successo riproduttivo di uomini e donne potrebbe essere influenzato dalle caratteristiche di personalità.
https://www.aspicpsicologia.org/news/preparazione-al-parto-.html
Oltre ad offrire informazioni e tecniche di rilassamento, vanno forniti supporto, assistenza e strumenti per gestire la genitorialità.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/corsi-di-preparazione-alla-nascita-e-alla-genitorialita.html
Oltre ad offrire informazioni e tecniche di rilassamento, è importante che i corsi di preparazione al parto forniscano supporto, assistenza e gli strumenti per gestire la genitorialità.
https://www.aspicpsicologia.org/news/essere-padre.html
Il ruolo paterno e il sentirsi padre sono influenzati dalla cultura di appartenenza e attraversano numerosi cambiamenti. Tu cosa ne pensi?
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ