Risultati totali: 5
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-pratica-integrata.html
Le possibilità per praticare l'integrazione in psicoterapia sono molteplici, ma è possibile individuare caratteristiche comuni.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/integrazione-norma-o-eccezione.html
Thoma e Cecero indagano l'uso che i clinici fanno delle tecniche esterne al loro orientamento e ne identificano un nucleo comune ai maggiori approcci.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/manuale-di-psicoterapia-esperenziale-integrata.html
Verso un eclettismo clinico metodologico.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/la-clinica-del-transfert.html
In psicoanalisi e in psicoterapia della Gestalt.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/ritrovarsi-prima-di-cercare-laltro.html
Come superare la tragedia esistenziale della solitudine.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ