Risultati totali: 20
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/avvertenze-per-i-siti-dedicati-alla-salute.html
I gestori dei siti web dedicati esclusivamente alla salute sono tenuti a fornire agli utenti una specifica avvertenza che informi sui rischi di esporre la propria patologia in rete.
https://www.aspicpsicologia.org/news/psicologia-di-comunita-e-covid-19-verso-una-giustizia-ambientale-il-webinar-di-donata-francescato.html
Dopo il coronavirus non possiamo tornare alla vecchia normalità che ha prodotto inquinamento, vulnerabilità e oppressione.Dunque, che cosa possiamo fare? E tu, cosa sei dispostro a fare?
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/ricominciare-meglio-lavori-per-la-salute-e-lenergia-pulita.html
Disinquinamento per la salute e non solo per la mitigazione del clima. Le ricerche scientifiche e le paure profonde di malattia e morte rendono necessario e urgente il cambiamento. L'analisi attenta e puntuale in un articolo di Donata [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/avvertenze-di-rischio.html
Dal 20 febbraio, chi ha o gestisce un sito web dedicato alla salute è tenuto a fornire una specifica avvertenza che informi gli utenti sui rischi per la propria privacy nell'esporsi online dichiarando la propria patologia.
https://www.aspicpsicologia.org/news/no-tobacco-day-2011.html
L'uso del tabacco potrebbe uccidere 1.000 milioni di persone nel XXI secolo: le attività informative sono essenziali, ma possono essere insufficienti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/stop-smoking.html
L'uso del tabacco potrebbe uccidere 1.000 milioni di persone nel XXI secolo. Le attività informative sono essenziali, ma possono essere insufficienti. Un corso pilota sul trattamento della dipendenza da fumo vede la collaborazione di medici e [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/psicoterapia-pluralistica-integrata.html
Non cercare la dottrina onnicomprensiva: da E. Giusti alcune indicazioni per realizzare una pratica integrata efficace.
https://www.aspicpsicologia.org/news/e-mail-e-telefono-per-promuovere-il-cambiamento.html
Una ricerca indaga l'efficacia degli interventi basati sull'uso del telefono e delle e-mail.
https://www.aspicpsicologia.org/news/corsi-per-neocomunitari.html
Due corsi gratuiti per cittadini neocomunitari: "Italiano per Stranieri" e Assistente Geriatrico". Iscrizioni fino al 15 febbraio.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/cuccioli-e-benessere.html
Gli animali da compagnia sembrano avere un ruolo prezioso nella promozione del benessere psico-fisico e della salute delle persone, riducendo i livelli di stress, ansia, solitudine e depressione. Recensione di un articolo di Deborah Wells.
https://www.aspicpsicologia.org/news/caro-dottore.html
La qualità del rapporto tra medico di famiglia e paziente potrebbe essere associata alla manifestazione dei sintomi di ipocondria.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/lottimismo-fa-bene-alla-salute.html
Essere ottimisti ha un effetto positivo sul benessere fisico e psicologico, tanto da poter essere considerato un potente fattore protettivo in situazioni di stress.
https://www.aspicpsicologia.org/news/festival-della-salute.html
Quest'anno l'ASPIC sarà presente, a Viareggio, alla terza edizione del Festival della Salute, dal 23 al 26 settembre 2010.
https://www.aspicpsicologia.org/news/salute-e-lavoro.html
Dalla XI Giornata di Informazione sulla Promozione della Salute nei Luoghi di Lavoro: medici e infermieri a rischio di disturbi psicosociali.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-patogenesi.html
La malattia è una "soluzione", una strategia che il malato ha trovato per far fronte a certe difficoltà . Ha sempre un senso che va ricercato all'interno della narrativa del soggetto, dove assume un significato.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-salutogenesi.html
La salute è qualcosa di più dell'assenza di malattia: uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Articolo di Edoardo Giusti.
https://www.aspicpsicologia.org/news/salute.html
Il 27 e 28 settembre 2008, viene presentata la prima edizione di un grande evento ASPIC dedicato alla salute ed inaugurato da Patch Adams.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/salute-mentale-trattamenti-basati-sullevidenza.html
Il maggiore contributo contemporaneo per l’eccellenza in psicoterapia.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/salute-e-malattia-psicosomatica.html
La sintonia MenteCorpo potenzia la prevenzione della malattia.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/cuore-e-psiche.html
Personalità , comportamento, emozioni e salute del cuore.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ