Risultati totali: 10
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-casa-del-municipio-roma-viii-un-luogo-per-i-diritti.html
L'Aspic aderisce al progetto del Municipio VIII per offrire la propria professionalità al servizio dei cittadini in tema di: diritti al lavoro, diritti delle donne, diritto al benessere e alla salutogenesi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/marketing-sociale-dispensa-n-8.html
La comunicazione promozionale nell'ambito delle professioni: come rendere accessibile la riflessione sul benessere affinché gli utenti abbiano strumenti sufficienti per migliorare la qualità della propria vita.
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-mindfulness.html
La piena consapevolezza dei propri pensieri, delle proprie emozioni e delle proprie azioni riduce l’ansia, stimola le capacità di gestire lo stress e favorisce la comprensione delle modalità relazionali. Anche per gli psicoterapeuti.
https://www.aspicpsicologia.org/news/psicoterapia-pluralistica-integrata.html
Non cercare la dottrina onnicomprensiva: da E. Giusti alcune indicazioni per realizzare una pratica integrata efficace.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/prospettive-integrate-nella-relazione-daiuto.html
E-book gratuito per gli utenti di aspicpsicologia.org
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-salutogenesi.html
La salute è qualcosa di più dell'assenza di malattia: uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Articolo di Edoardo Giusti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/psicologia-clinica-e-counselling-psicologico.html
Recensione di un articolo di Ogunfowora e Drapeau che presenta una ricerca sulle somiglianze e le differenze tra counselling psicologico e psicologia clinica.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicoterapeuti-generalisti.html
Competenze essenziali di base: dall'adeguatezza verso l'eccellenza.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicoterapia-integrata-della-qualita-della-vita.html
Testo di Michael B. Frisch: un manuale con questionari e profili per valutare la qualità della vita.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/la-patogenesi.html
La prospettiva sulla salute è molto articolata, non essendo proponibile una scissione tra salutogenesi e patogenesi. La stessa persona può attraversare periodi alterni oppure essere adattata in alcune aree e non in altre. Articolo del prof. E. [...]
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ