Risultati totali: 5
https://www.aspicpsicologia.org/news/no-tobacco-day-2011.html
L'uso del tabacco potrebbe uccidere 1.000 milioni di persone nel XXI secolo: le attività informative sono essenziali, ma possono essere insufficienti.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/stop-smoking.html
L'uso del tabacco potrebbe uccidere 1.000 milioni di persone nel XXI secolo. Le attività informative sono essenziali, ma possono essere insufficienti. Un corso pilota sul trattamento della dipendenza da fumo vede la collaborazione di medici e [...]
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/smoking-basta-davvero.html
Manuale strategico operativo per interventi terapeutici per il tabagismo
https://www.aspicpsicologia.org/news/adolescenti-e-sigarette.html
Per smettere di fumare sono importanti la motivazione personale, il gruppo dei pari ed il contesto sociale. Come aiutare gli adolescenti a farlo?
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/aiutare-gli-adolescenti-a-smettere-di-fumare.html
L'esperienza legata al fumo e alla decisione di smettere differisce negli adolescenti rispetto agli adulti. Smettere di fumare necessita di una profonda modificazione del proprio stile di vita.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Le indicazioni riportate dal decreto attuativo per il Bonus Psicologo: tutte le informazioni utili per i professionisti e per i pazienti per accedervi.
Dal 22 ottobre riparte un nuovo ciclo di appuntamenti "Esprimiamoci": 10 appuntamenti online alla scopertà di sè e delle proprie risorse, in uno spazio di condivisione profondo e rispettoso. Scopri il programma e come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ