Risultati totali: 10
https://www.aspicpsicologia.org/news/sempre-intorno-a-te.html
Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube… Scopri la vasta rete online di ASPIC e aspicpsicologia.org: novità professionali e spazi di condivisione per tutti i professionisti della relazione d’aiuto.
https://www.aspicpsicologia.org/news/e-mail-e-telefono-per-promuovere-il-cambiamento.html
Una ricerca indaga l'efficacia degli interventi basati sull'uso del telefono e delle e-mail.
https://www.aspicpsicologia.org/news/fiocchi-di-neve.html
Nevica sulla Capitale. Molte sono le emozioni positive e negative dei tanti romani che stanno col naso all'insù a guardare l'insolito spettacolo.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/facebook-e-personalita.html
Uno studio mostra che i Nevrotici sono quelli che scrivono di più sulla Bacheca di Facebook e pubblicano meno foto. I Coscienziosi, invece, non amano perdere tempo in rete.
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-gelosia-ai-tempi-di-facebook.html
Una ricerca ha dimostrato che Facebook alimenta la gelosia nelle giovani coppie che attraversano momenti di crisi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/aspicpsicologia.org.html
Nuovi collaboratori, nuovi moderatori, nuovi iscritti ed altre novità . Per creare la tua ASPICommunity, scrivici sul forum o collabora con noi.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/psicologi-privacy-e-internet.html
E' sempre più facile che i clienti possano trovare online informazioni personali sui propri "professionisti psi". Come difendersi dall'auto-svelamento inadeguato?
https://www.aspicpsicologia.org/news/partner-gradito.html
Ricerche scientifiche sui comportamenti all'inizio di un rapporto nel libro di E. Giusti e G. Di Nardo presentato il a Più Libri Più Liberi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/myspace.html
Online la recensione di due articoli sul Social Network Site MySpace: uso di parolacce, differenze di genere e formazione d'amicizie.
https://www.aspicpsicologia.org/news/social-network.html
Online l'articolo ASPICommunity di ottobre sui social network: nuovi orizzonti di relazione e trappole dell'anima.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ