Risultati totali: 11
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicoterapia-e-counseling.html
Un testo utile per professionisti psicoterapeuti e counselor, ugualmente d’interesse per i loro utenti.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/quando-la-relazione-psicoterapeutica-funziona.html
I Volumi inclusi nel cofanetto rappresentano l'insieme delle ricerche scientifiche basate sulle metanalisi disponibili, sui fattori che potenziano gli effetti della relazione psicoterapeutica.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/lalleanza-terapeutica.html
Il testo descrive come identificare e mantenere una buona alleanza anche riparando le rotture, nei seguenti indirizzi terapeutici: psicodinamico, interpersonale, cognitivo-comportamentale, umanistico, di coppia, famigliare e di gruppo.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/lapproccio-multiculturale.html
Il testo propone strumenti teorici e pratici agli operatori della relazione d'aiuto multiculturale.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/psicotangoterapia.html
Recenti ricerche, in campo psicologico e medico, hanno rilevato l’efficacia di integrare la multidimensionalità dell’esperienza tango in differenti ambiti di trattamento e di salutogenesi.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/praticare-il-tempo.html
Il testo dedica ampi spazi di riflessione e suggerimenti pratici per imparare a godere pienamente di tutto il tempo della vita cercato, desiderato, trovato.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/la-terapia-metacognitiva.html
L’approccio Metacognitivo alla terapia è indicato per quelle persone che si preoccupano eccessivamente fino a generare disturbi emotivi spesso seri.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/il-successo-professionale-20.html
Cosa deve sapere un professionista della relazione d’aiuto per sviluppare il meglio la propria attività? Cosa è importante conoscere delle altre discipline per costruire una professione solida e duratura nel tempo?
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/il-counseling-filosofico.html
Il testo raccoglie i percorsi storici e l’evoluzione di una nuova professione che si è sviluppata in ambito accademico con un blended learning pratico per le relazioni d’aiuto.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/il-colloquio-motivazionale.html
Una metodologia per interventi di comprovata efficacia nel trattamento delle dipendenze.
https://www.aspicpsicologia.org/pubblicazioni/etica-e-deontologia.html
Per tutti i professionisti della relazione d'aiuto una prima guida organica all'etica e alla deontologia per il COUNSELOR e il MEDIATORE FAMILIARE.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ