Risultati totali: 27
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/terremoto-e-disabilita-rompere-il-silenzio-per-prevenire.html
La psicologia viene coinvolta nella gestione emotiva e nella prevenzione secondaria e terziaria degli effetti patogenetici degli eventi catastrofici; ma può avere un ruolo determinante anche nella prevenzione primaria.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/reazioni-emotive-al-terremoto.html
Come ci comportiamo quando abbiamo paura? L'articolo presenta una rapida guida sulle azioni corrette e quelle da evitare quando viviamo una situazione di pericolo come un terremoto.
https://www.aspicpsicologia.org/aree-di-intervento/aspic-emergenza.html
ASPIC EMERGENZA realizza e promuove la formazione, la prevenzione e il supporto necessari a garantire il benessere dei singoli, dei gruppi e delle comunità a rischio di o coinvolti in eventi critici.
https://www.aspicpsicologia.org/news/l-aquila-10-anni-dopo-i-video-degli-interventi.html
Ad un anno dall'evento, "L'Aquila 10 anni dopo - Da Terra Ferita a Terra Generatrice", condividiamo i video degli interventi realizzati durante la Tavola Rotonda.
https://www.aspicpsicologia.org/news/l-aquila-10-anni-dopo.html
31 maggio - 2 giugno 2019: in occasione del decennale del terremoto, l'Aspic propone una tavola rotonda in cui istituzioni, professionisti e associazioni si incontrano per parlare del presente e futuro della città. Segue un corso sul [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/sisma-centro-italia-2-anni-dopo.html
Ci piace celebrare questo anniversario con le parole di una delle persone incontrate nel 2016: Voi nelle vostre future missioni capirete ancora quanto siete importanti…Ma non capirete mai quanto siete stati importanti realmente per noi. Giusy [...]
https://www.aspicpsicologia.org/news/emilia-romagna-verso-la-normalita.html
Il G.E.A. sta affiancando nella ricostruzione della propria normalità le popolazioni coinvolte nei terremoti che, a maggio 2012, hanno colpito l'Emilia Romagna e le regioni limitrofe.
https://www.aspicpsicologia.org/news/gea-si-racconta.html
L'esperienza del terremoto in Emilia Romagna e del Gruppo Emergenza ASPIC di Modena, gruppo volontario di counselor e psicologi, raccontata attraverso le immagini.
https://www.aspicpsicologia.org/news/terremoto-contributo-dallenpap.html
L’ENPAP ha pubblicato un bando per l’erogazione di un contributo a favore degli iscritti colpiti dal terremoto nelle province di Bologna, Ferrara, Mantova, Modena, Reggio Emilia e Rovigo.
https://www.aspicpsicologia.org/news/terremoto-in-emilia-romagna.html
Con un'attenzione particolare ai bambini e con il supporto dei soci ASPIC, il gruppo GEA pianifica la seconda fase dell'intervento in risposta ai nuovi bisogni espressi dalle comunità colpite dal terremoto.
https://www.aspicpsicologia.org/news/dopo-laquila-lemilia-romagna.html
Ancora una volta, come italiani e come soci ASPIC, siamo attivati emotivamente e professionalmente da una grande emergenza che ha colpito i nostri colleghi ed amici.
https://www.aspicpsicologia.org/news/testimonianze-sul-sisma.html
Il 31 gennaio presentazione del libro "Arischia, per non dimenticare". Testimonianze sul sisma che ha colpito L'Aquila il 6 aprile 2009.
https://www.aspicpsicologia.org/news/un-regalo-dalla-befana.html
Acquista un libro e sostieni Arischia (fraz de L'Aquila) nella ricostruzione della scuola per i suoi bambini.
https://www.aspicpsicologia.org/news/arischia-per-non-dimenticare.html
A Natale regala un libro e sostieni Arischia (fraz de L'Aquila) nella ricostruzione della scuola per i suoi bambini.
https://www.aspicpsicologia.org/news/convegno-emergenza.html
Il 16 ottobre, ad Ascoli Piceno, il Convegno "Città dell'Aquila: dal sisma alla solidarietà , insieme per il benessere collettivo".
https://www.aspicpsicologia.org/news/diventa-socio-di-aspic-laquila.html
Diventando socio aiuterai i colleghi de L'Aquila a sostenere gratuitamente i propri conterranei.
https://www.aspicpsicologia.org/news/piripicchio-e-pistacchio.html
C'era una volta una coppia di clown, che, stufi dei pubblici composti e silenziosi, andarono in Abruzzo a cercare dei bambini con cui giocare.
https://www.aspicpsicologia.org/aspic/aspic-laquila-video-terremoto.html
Le allieve del Master Esperienziale Gestalt Counseling di ASPIC L'Aquila si raccontano e mostrano la loro resilienza, condividendo l'esperienza della loro sede prima e dopo il terremoto che ha colpito l'Abruzzo il 6 aprile 2009 [15 Luglio 2009].
https://www.aspicpsicologia.org/news/oltre-al-g8-una-presenza-effettiva.html
Un film documento, l'attivazione della rete, una tenda e un camper: i nostri strumenti per "tornare a volare".
https://www.aspicpsicologia.org/news/aspic-sul-web.html
L'intervento ASPIC in Abruzzo dimostra l'impegno di ogni Sezione Territoriale nel coordinarsi in un'unica rete, anche attraverso gli strumenti Web.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ