Risultati totali: 4
https://www.aspicpsicologia.org/news/la-gelosia-ai-tempi-di-facebook.html
Una ricerca ha dimostrato che Facebook alimenta la gelosia nelle giovani coppie che attraversano momenti di crisi.
https://www.aspicpsicologia.org/news/aspic-sul-web.html
L'intervento ASPIC in Abruzzo dimostra l'impegno di ogni Sezione Territoriale nel coordinarsi in un'unica rete, anche attraverso gli strumenti Web.
https://www.aspicpsicologia.org/ricerca-scientifica/psicologi-privacy-e-internet.html
E' sempre più facile che i clienti possano trovare online informazioni personali sui propri "professionisti psi". Come difendersi dall'auto-svelamento inadeguato?
https://www.aspicpsicologia.org/news/e-therapy.html
Simon Rego, psicologo, lancia una discussione sugli sviluppi online dell'intervento psicologico. Tu cosa ne pensi delle psicoterapie online?
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Essere adolescenti con la celiachia significa affrontare un’ulteriore sfida: fare i conti con emozioni e vissuti talvolta dolorosi. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto e con la guida di adulti competenti.
Un adolescente sibling deve spesso fare i conti con emozioni forti. Il gruppo nasce con lo scopo di favorire l’espressione di sentimenti, emozioni ed esperienze in un ambiente protetto con i pari e con la guida di adulti competenti: appuntamento a Roma, una volta al mese.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ