Se lo desideri, quest'anno puoi sostenere le attività della Cooperativa ASPIC destinandole il 5 per
Gli ambiti di intervento della Cooperativa ASPIC spaziano dalla psicoterapia, al counseling e alle attività di progettazione, ricerca, orientamento, aggiornamento, prevenzione e sostegno socio-pedagogico. L’impegno della Cooperativa nell’ambito della ricerca, della diffusione della salute e del benessere si realizza anche attraverso pubblicazioni editoriali, seminari e convegni.
Devolvere il 5 per 1000 non costa nulla:
Potrai destinare il 5 per 1000 dell’IRPEF alla Cooperativa ASPIC compilando gli appositi riquadri inseriti nei modelli per la prossima dichiarazione dei redditi (modello 730/1bis, Modello Unico Redditi Persone Fisiche).
Basterà apporre la tua firma nel primo riquadro (sostegno del volontariato, delle ONLUS, delle associazioni di promozione sociale e di altre fondazioni e associazioni riconosciute) ed indicare il nostro codice fiscale: 04747261008.
Scarica il file formato PDF.
Pubblicato il 11/05/2009 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ