Agosto è un mese di ferie e vacanze. Le pause dal lavoro e dalla routine quotidiana ci permettono di approfondire i nostri interessi e dedicarci alle nostre passioni. Approfitta del tempo libero per navigare ed esplorare l’ASPICommunity e tutti i suoi servizi e le sue funzionalità.
Il forum ASPICommunity è uno spazio di condivisione per chiunque sia interessato alla tematica delle relazioni d'aiuto. Si tratta di un luogo in cui è possibile confrontarsi con colleghi e appassionati, condividere materiale, chiedere o fornire informazioni sui corsi ASPIC, sul Counselling, la Psicologia e la Psicoterapia, pubblicare e leggere annunci.
L’accesso e la registrazione al forum sono liberi e gratuiti. Per leggere i post basta andare sulla pagina principale del forum. Per avviare una discussione od inserire un commento occorre registrarsi.
Creare o modificare un profilo ASPICommunity è molto semplice, occorre:
Si aprirà una pagina che conserva i dati personali e le informazioni sul profilo ASPICommunity. Da lì sarà possibile:
Sulla pagina principale del forum è possibile consultare gli ultimi argomenti inseriti, gli ultimi post ed i nuovi utenti iscritti. Nel ricollegarsi al forum si ricevono delle notifiche che segnalano i post aggiunti dagli altri membri durante la propria assenza. Inoltre un sistema di notifica automatica via e-mail ragguaglia i partecipanti di una determinata discussione dell’aggiunta di una nuova risposta. Ogni volta che verrà pubblicato un nuovo messaggio in un topic a cui si è partecipato, si riceverà una e-mail di notifica sulla propria casella di posta.
Per scoprire come diventare moderatore del forum, visita il thread Diventa moderatore di ASPICommunity.
Nella zona Formazione è possibile consultare l’elenco e la presentazione dei numerosi corsi ASPIC. Un breve menù ti guiderà alla fine di ogni pagina di presentazione dei corsi per scoprire come:
Sfoglia i libri della collana ASPIC direttamente online con la nuova funzionalità “Sfoglia libro”. Per molti testi presenti nella sezione Pubblicazioni è possibile consultare online l'indice, l'introduzione e il primo capitolo.
Una ricca raccolta di news su diversi argomenti di interesse per Psicologi, Psicoterapeuti e Counsellor:
Per scoprire come collaborare con aspicpsicologia.org ed inviare delle news, consulta la news Collabora con noi.
Alla luce del grande successo ricevuto dalle attività editoriali, di ricerca e di divulgazione scientifica promosse sul sito aspicpsicologia.org, gli articoli pubblicati nella sezione Articoli ASPIC sono stati raccolti in un e-book, distribuito gratuitamente, dal titolo “Prospettive integrate nella relazione d’aiuto”. Scrivici per ricevere il libro gratuitamente nella tua casella di posta elettronica.
Consulta la guida per gli autori per inviarci un tuo articolo che, dopo il vaglio dello Staff ASPIC, potrebbe essere pubblicato all'interno della sezione Articoli ASPIC di questo sito.
Nella sezione Articoli Internazionali di aspicpsicologia.org troverai le recensioni dei più recenti articoli scientifici internazionali dedicati alla Psicoterapia, alla Psicologia e al Counselling.
Rimani sempre in contatto con l’ASPICommunity attraverso Facebook, grazie al gruppo ASPIC Psicologia e al profilo pubblico della sede centrale ASPIC di Roma.
La sezione Multimediale di aspicpsicologia.org ospita i video e le presentazioni in formato PowerPoint (.pps) dell’ASPIC. In questo momento la sezione contiene:
Nell’attesa di rivederci a settembre, lo Staff di aspicpsicologia.org augura a tutti buone vacanze!
Pubblicato il 06/08/2010 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ