E' con grande piacere che segnaliamo due importanti appuntamenti per conoscere da vicino la realtà dei gruppi Al-Anon/Alateen.
ASPIC PSICOLOGIA è da sempre convinta dell'importanza del lavoro di rete e dell'integrazione dell'aiuto dei professionisti con quello dei non professionisti; sostiene l'unicità del valore terapeutico della condivisione che si realizza in gruppi di persone che sono accomunate dallo stesso problema, così come è nei gruppi di Auto Mutuo Aiuto, in quanto questo consente di intensificare, ampliare e accelerare il percorso di esplorazione e fronteggiamento del problema.
E per questo che sarà presente con i suoi referenti dell'Area per le Dipendenze ad entrambi gli appuntamenti per consolidare la condivisione e lo scambio già avviati da tempo con il gruppo Al-Anon/Alateen.
Seminario aperto di pubblica informazione: "Serenamente.. sulla strada del recupero"
Organizzato della aree: Toscana - Liguria - Sardegna
10.30: Tavola rotonda con la partecipazione di membri Al-Anon, Medici, Operatori Socio-Assistenziali, Istituzioni Religiose.
13.00: Pranzo a Buffet a cura delle Aree Organizzatrici
Ingresso libero
Stazione Leopolda - Piazza Guerrazzi, Pisa
Info: [email protected]
Scarica la locandina.
Seminario aperto di pubblica informazione: "Seminario di Autunno"
Organizzato dell'Area Lazio e Campania
Riunione della mattina: “La sofferenza causata dall’alcolismo non fa distinzione di parentela. Può colpire anche te”
Riunione del pomeriggio: “Al-Anon/Alateen mi dà delle scelte e mi aiuta a sbarazzarmi dell’autocommiserazione"
Ingresso libero
Parrocchia Assunzione di Maria - Viale Spartaco 19, Roma (Metro A, fermata Numidio Quadrato)
Info: Ufficio dei Servizi Generali - [email protected] - Tel 0258018230 - Numero verde 800087897
Scarica la locandina.
Pubblicato il 17/10/2018 alle ore 12:02
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Segnaliamo con piacere questa iniziativa della nostra socia, la dr.ssa Francesca Esposito, che propone un gruppo di evoluzione per l'autostima: il gruppo si svolge online.
In occasione della Giornata Intenazionale di lotta contro la violenza sulle donne, Aspic Psicologia propone un'intervista rilasciata dalla nostra socia Elisabetta Gallotta, alla rivista dei soci Coop Nuovo Consumo.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ