Aspic Psicologia Reggio Calabria: Programmazione didattica 2019

3° Edizione di Supervisione per psicologi e psicoterapeuti

Anche quest’anno l’ASPIC PSICOLOGIA Reggio Calabria, allineandosi ai modelli di ricerca che pongono la Supervisione come la Conditio Sine Qua Non del professionista, avvia un percorso di Supervisione Gratuito e Certificato. Un incontro mensile della durata di 1h per tutto l’anno. Sarà certificato il monte ore effettivo del partecipante. E’ possibile partecipare anche via Skype per i fuorisede.

L’importanza della supervisione sistematica come supervisione pratica del lavoro effettivo con i clienti:

  • è base di apprendimento per i professionisti
  • è di primaria importanza per la formazione e per lo sviluppo delle competenze professionali

La supervisione clinica implica una relazione umana in cui è presente l’intento di modificare i comportamenti, gli affetti e le cognizioni in modo da poter fornire servizi più efficaci (o efficienti) ai propri pazienti (Hess,1980).

Info e prenotazioni

Via Missori n° 7 89127 Reggio Calabria

0965/922638 – 3392224317 [email protected]

III Edizione Master in Psicologia dello Sport  -  Approccio Integrato

100 Ore di Formazione Teorico Esperienziali: 80 ore d’aula 20 tirocinio

Inizio Master 23 Febbraio 2019

Con il patrocinio di:

  • E.N.P.A.P. Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per gli Psicologi
  • CSI - Centro Sportivo Italiano Comitato di Roma

Il Master intende formare una figura professionale di Esperto in psicologia dello sport con approccio integrato in grado di leggere contesti specifici ed intervenire efficacemente con strumenti appropriati. Una figura professionale  funzionante in un sistema altamente specifico come quello sportivo che abbia competenze idonee e specifiche per potersi interfacciare. La costruzione di un “sapere specifico”, così come il suo contesto operativo, sistema ed organizzazione, è garanzia di un intervento di successo. Una formazione che da la possibilità di sintonizzarsi con il MONDO SPORT e con i suoi padroni di casa: gli SPORTIVI. Se non si conosce il sistema ed il suo modus vivendi ed operandi non si può entrare in una relazione sinergica ed efficace, vi è incomprensione e non vi sarà incontro al confine di contatto: non basterà più la formazione di base.

Il Master:

  • è rivolto a psicologi e psicologi psicoterapeuti
  • propone un programma didattico costruito e calibrato espressamente per gli psicologi
  • è suddiviso in moduli per aree tematiche
  • i docenti sono esperti di psicologia dello sport e discipline specifiche
  • l’attività formativa segue la metodologia teorico-esperienziale
  • ha una durata di 10 mesi,  le lezioni si svolgeranno con frequenza mensile, il sabato dalle 9:00 alle 18:00, per un totale di 10 incontri di 8 ore ciascuno
  • prevede 20 ore di tirocinio presso strutture convenzionate
  • il monte ore è cumulabile nei vari corsi ASPIC

La frequenza di almeno l’80% delle ore di lezione, la consegna dei materiali di verifica e della tesi e lo svolgimento del tirocinio consentirà di conseguire  l’attestato di frequenza al MASTER IN PSICOLOGIA DELLO SPORT - APPROCCIO INTEGRATO, nonché l’inserimento nell’elenco professionale degli Esperti in Psicologia dello Sport istituito da ASPIC per lo Sport.

Metodologia

Un modello di riferimento epistemologico  sistemico e pluralistico integrato, dove i contenuti didattici sono supportati da evidenza scientifica. I corsisti saranno guidati in attivazioni pratiche che consentiranno loro il sollecito di risorse idonee e creative  da applicare al sistema sportivo e supportati con sessioni di Super Visione professionale. Saranno inoltre utilizzate tecniche immaginative,  di role play, simulate ed esercizi specifici da utilizzare nelle sedute sportive.

Sede, Costi, Iscrizione

Svolgimento del master: sedi ASPIC di Roma.
Iscrizione € 80, costo complessivo del Master € 1098,00 (rateizzabili in quote mensili). Agevolazione iscritti ENPAP: iscrizione € 30,00 anzichè 80,00*
Segreteria ASPIC per la Scuola Via A. Macinghi Strozzi 42/ A 00145 Roma
Tel 06 51435434 - www.aspicperlascuola.it - [email protected]

* I costi si intendono IVA inclusa

2°Corso Breve Intensivo Tecniche di Counseling e Coaching per Psicologi.

100 ore di formazione esperienziale in blended learning

Dalla laurea in psicologia all’apprendimento operativo di tecniche di counseling  psicologico e coaching

Inizio 2 Marzo 2019

Direzione: Maria Assunta Zappia Psicologa Psicoterapeuta, Supervisore, Tutor Tirocini Esterni Università degli Studi di Messina facoltà di Psicologia

Destinatari

La formazione è destinata esclusivamente a psicologi laureandi e con laurea triennale o specialistica.

Finalità e obiettivi

Il Corso fornisce le competenze sulle tecniche di Counseling Psicologico e Coaching per il processo psicodiagnostico integrato e per la facilitazione del cambiamento basata sull’efficacia relazionale qualitativa. Le strategie, gli strumenti e le tecniche proposte sono orientate alla costruzione di un piano di intervento personalizzato, calibrato su esigenze, aspettative e caratteristiche specifiche dell’utenza.

La selezione degli interventi risponde alle indicazioni della ricerca scientifica a prova di evidenza e la sperimentazione pratica facilita l’apprendimento di abilità e competenze. Attraverso la sperimentazione soggettiva di spazi di consapevolezza ed evoluzione personale in gruppo, viene favorita l’elaborazione di dinamiche controtransferali nella relazione di sostegno. Il tirocinio permette di sperimentare le proprie competenze e di monitorarne lo sviluppo progressivo al fine di perfezionare gli strumenti teorico-metodologici.

Il corso consete di acquisire padronanza ed efficacia nella gestione dei colloqui clinici,  dei gruppi e della progettazione consulenziale mirata.

Metodologia

La modalità di trasmissione dei contenuti è in prevalenza esperienziale. I contenuti teorici proposti sono mediati e supportati da laboratori esperienziali, da sperimentazioni pratiche di apprendimento e approfondimenti tecnici .

 La conduzione della relazione di sostegno (C.U.S. – Counselor, Utente, Supervisore) è facilitata a partire dal primo modulo.
La supervisione degli apprendimenti accompagna l’intero percorso formativo.

VIDEO DIDATTICA: Osservazione in lingua italiana dei Modelli Teorici e Tecnici di sedute dei GRANDI MAESTRI internazionali

Articolazione e ore

Il corso è suddiviso in moduli per aree tematiche e ha una durata di 10 mesi con incontro mensile: il sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00 per un totale di 80 ore d’aula.
Completano la formazione 20 ore di tirocinio  (supervisionato a distanza o in presenza, secondo possibilità e condizioni specifiche) da svolgersi presso una struttura convenzionata per un totale di 100 ore complessive.

  • Lezioni frontali e attivazioni esplicative
  • Sperimentazione pratica guidata e supervisionata del colloquio di counseling psicologico (C.U.S)
  • Video didattica 
  • Supervisione
  • Monte ore totale: 100 ore riconosciute in altri percorsi ASPIC
  • La frequenza al Corso costituisce un titolo preferenziale per l’accesso alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia
  • La frequenza al Corso è un primo livello, propedeutico al Master in Counseling Psicologico e Tecniche di Coaching
  • Il corso è spendibile per il riconoscimento dei CFU
  • Il corso può essere inoltre utilizzato, secondo l'art. 6.1 e della delibera n°2 del 27/01/2018 del CNOP, come "attività di studio e aggiornamento svolte in autonomia nell'ambito della propria organizzazione professionale
  • Sede di svolgimento: sede ASPIC Reggio Calabria, zona piazza Garibaldi.

Titolo conseguito

La frequenza al CORSO, la consegna dei materiali di verifica, lo svolgimento del tirocinio consentirà di conseguire l’ATTESTATO IN “CORSO INTRODUTTIVO ALLE TECNICHE DI COUNSELING E COACHING PER PSICOLOGI”.

Sede, iscrizione e costi

Iscrizione al Corso: €80 da versare tramite bonifico bancario.
Corso: € 900, 00 + IVA rateizzabile in quote mensili – se il corso viene saldato con una rata unica di € 810,00 +IVA, da versare all’atto dell’iscrizione, il corsista gode di uno sconto di € 90 sul costo complessivo del corso.

Banca Prossima Reggio Calabria IBAN: IT70 D033 5901 6001 0000 0109 508
Causale: Iscrizione Corso in Tecniche di Counseling e Coaching per Psicologici.

Segreteria:

ASPIC PSICOLOGIA e per lo sport  REGGIO CALABRIA
Via Missori 7 89127 Tel 0965922638 -
[email protected]
www.aspicreggiocalabria.it 
https://www.facebook.com/aspicreggiocalabria/

La prenotazione va effettuata possibilmente per motivi organizzativi entro il 18 Febbraio tramite e-mail: [email protected]  successivamente sarà inviata la scheda d’iscrizione da compilare e rimandare per e-mail insieme alla copia

I posti sono limitati e la priorità sarà data in base all’ordine di arrivo della domanda.

La segreteria ASPIC confermerà l’iscrizione con una e-mail.

aspic psicologia reggio calabria corso

 

aspic psicologia reggio calabria corso

Pubblicato il 30/01/2019 alle ore 12:50

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.