L'ASPIClub di Velletri propone un percorso di seminari, condotti da Lino Fusco, che trattano i temi dell'ansia, della depressione e del mal-essere. La finalità è quella di conoscere, prevenire e prendersi cura di sé.
Il primo seminario si terrà giovedì 20 gennaio dalle 19.30 alle 21.00 e riguarderà gli attacchi di panico.
Oggi il panico sembra un sintomo molto comune. Il disturbo di panico colpisce una fetta sempre più grande della popolazione mondiale, occidentale in particolare.
C’è molta confusione rispetto a questa forma di sofferenza psicopatologica e circa manifestazioni simili, seppur differenti: ansia, paura, fobia, angoscia, preoccupazione e così via. In ogni caso tutte queste manifestazioni di sofferenza dell’animo umano, di invalidazione del comportamento quotidiano e di disagio nei rapporti interpersonali esprimono un mal-essere tipico di un certo stile di vita odierno.
L’attacco di panico diventa allora un segnale da cogliere, l’indicazione di una via maestra, un invito da seguire verso la messa in discussione di certezze e verità incrollabili, verso la modificazione di alcune modalità di governare la nostra vita e le nostre relazioni, private e professionali. L'attacco di panico può essere l'invito ad una serie di nuove azioni da compiere, per cavalcare le nostre spinte vitali più profonde e autentiche piuttosto che essere prigionieri delle nostre maschere e rigidità.
La quota di partecipazione a ciascuna seminario è di 20 euro. Pagando l’intero ciclo di incontri è possibile usufruire di una riduzione, versando una quota di partecipazione di 15 euro per ciascun seminario.
L'iscrizione di 65 euro comprende un percorso di 8 incontri al Centro di Ascolto e Orientamento.
ASPIClub sede di Velletri
Via XXIV Maggio 3
Cell. 331.7496654
Mail [email protected]
Sito web www.aspiclubvelletri.com
Pubblicato il 18/01/2011 alle ore 09:00
Nessun commento presente.
Il Centro di Ascolto Psicologico (C.A.P.) effettua incontri a distanza per garantire il servizio di consulenza psicologica anche in questo difficile momento di emergenza. Il servizio è gratuitamente offerto ai soci Aspic Psicologia.
Aspic Psicologia è lieta di invitare tutti gli interessati e gli appassionati del ponte che unisce Psicologia e Sport a questo evento che si terrà online durante il quale il gruppo di lavoro Aspic Psicologia per lo Sport presenterà il suo progetto Sportivi Vincenti: l’Empowerment nello Sport.
Dal 7 maggio 6 appuntamenti online, il venerdi dalle 18.00 alle 20.00 per conoscerci meglio, apprendere nuove strategie e confrontarci con gli altri su tematiche del nostro quotidiano. La partecipazione è aperta a tutti e gratuita, previa prenotazione.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ