Quattro testi indispensabili per conoscere l'arte (e la scienza) dell'amore.
Evolvere rimanendo insieme è un testo di Edoardo Giusti ed Elide Bianchi, che riporta una ricerca approfondita sul funzionamento dei rapporti duraturi, che evidenzia che si 'impara' a stare insieme. Dedizione e impegno reciproco creano la 'persona giusta' da amare. Alcune caratteristiche come la tolleranza, le abilità di negoziazione e il mantenimento della propria individualità aiutano a unire con passione due mondi diversi.
Trovare un partner gradito è un testo di Edoardo Giusti e Gilda Di Nardo che indaga il come, il quando ed il perché cercare un partner compatibile. Le ricerche scientifiche più recenti indicano le strategie ed i comportamenti che caratterizzano l’inizio di un rapporto e la sua stabilità nel tempo.
Il testo offre indicazioni e Coaching sul dating online e sulla cyberpsicologia e orienta la valutazione dei siti relazionali per ottenere risultati soddisfacenti.
Essere insieme è un testo di Edoardo Giusti e Anna Pitrona.
Ci si considera insieme quando si percorre l’alchimia dell’attrazione, del “Ti amo ma non ti conosco”, superando la delusione del “Ti conosco e non ti amo” per procedere oltre i miti in un felice “Ti conosco e ti amo” verso un progetto dialettico condiviso tra esclusività e libertà. “Non posso vivere sempre con te, non posso vivere senza di te”. La coppia diventa così un’arte piacevole e paradossale per risolvere in due… nuovi problemi che da soli non avremo!
La credibilità relazionale è il processo di influenzamento efficace per attrarre consensi e va oltre la semplice retorica argomentativa. L’arte di motivare le persone ad agire avviene mediante il coinvolgimento emozionale: quella scintilla biochimica che attiva il desiderio decisionale.
Persuasione e seduzione, di Edoardo Giusti, Alessandro Cinti Luciani, Donatella Menza eLucia Rinaldi, elenca strategie convincenti per potenziare le abilità seduttive e persuasive in diversi settori.
Scarica la locandina per una migliore visualizzazione.
Pubblicato il 13/02/2013 alle ore 07:00
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ