Buoni propositi

Anno nuovo, vita nuova

Con l’arrivo del nuovo anno tutti si propongono delle buone intenzioni da realizzare. Per molti, infatti, il cambio d’anno viene vissuto come un momento di svolta: si chiude un capitolo della vita per cominciarne uno nuovo, più bello e produttivo.

Obiettivi irrealizzabili

Secondo l’associazione inglese Mind, i buoni propositi possono avere degli effetti negativi sulla salute, se non ci si pongono degli obiettivi chiari e realizzabili. Molti propositi, infatti, sono troppo ampi o troppo difficili da mantenere. E’ facile, in questi casi, fallire o procrastinare, favorendo così la percezione di non essere stati all’altezza del compito, con una ricaduta negativa sull’autostima.

Mind è un’associazione che si propone di promuovere la salute mentale. Il suo presidente, Paul Farmer, sottolinea: "A volte i buoni propositi per il nuovo anno si focalizzano su problemi o insicurezze come l'essere sovrappeso, l'insoddisfazione sul lavoro o il senso di colpa per non aver dedicato abbastanza tempo agli amici o alla famiglia. Ci castighiamo per quelli che percepiamo come fallimenti e ci poniamo obiettivi irraggiungibili, quindi non c'è da sorprendersi se, quando non riusciamo a mantenere un proposito, finiamo per sentirci peggio".

Smettere di rinviare

Non tutti i buoni propositi sono deleteri per la salute. Il segreto sta nel saper scegliere le proprie battaglie, nel valutare le proprie risorse e nel determinare i propri tempi. Lavorare per piccoli obiettivi è una delle modalità di cambiamento più consigliate dagli psicologi. Porsi obiettivi definiti, stabilendone tempi e modi, per poi essere in grado di modificare nel tempo il proprio percorso, è senz’altro un sistema efficace per smettere di rinviare i propri buoni propositi.

Pubblicato il 16/01/2009 alle ore 07:00

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.