Cibo & Salute

A partire dal 19 marzo si terrà il training teorico-esperienziale "Cibo & Salute".

Il percorso è dedicato agli interventi di prevenzione, sostegno e cura dell'alimentazione e del peso e prevede un'articolazione differenziata per psicologi, psicoterapeuti, counselor, professionisti del settore e familiari.

Agli psicoterapeuti in formazione ed ai diplomati A.S.P.I.C. è riservato uno sconto del 50% sulla quota di partecipazione.

Destinatari

Il training è dedicato ai professionisti e agli operatori impegnati nella prevenzione, nell’educazione, nella riabilitazione e nella ricerca nell’ambito della salute e delle patologie dell’alimentazione, del peso e della corporeità e a chiunque sia interessato, anche personalmente, a queste tematiche. 

Finalità e obiettivi

  • Divulgare i risultati più recenti della ricerca nel campo della nutrizione e dei disturbi dell’alimentazione.
  • Promuovere l’utilizzo di procedure personalizzate di intervento di provata efficacia.
  • Trasmettere abilità di progettazione nella prevenzione primaria, secondaria e terziaria.
  • Agevolare lo sviluppo della pratica del counseling come strumento e processo trasversale a professionalità e ad approcci teorici diversi.

Metodologia

La didattica teorico-esperienziale si avvale di ausili audio-visivi accompagnati da schede didattiche e sessioni di gruppo in aula.

Gli insegnamenti tengono conto della preparazione di base delle diverse professionalità e consentono l’acquisizione di strumenti operativi compatibili con il titolo di appartenenza.

La supervisione individuale e di gruppo è costantemente distribuita durante tutto il processo di apprendimento.

Articolazione

Vista la complessità, la delicatezza e l’attualità dei temi trattati, ASPIC per la Scuola offre la possibilità di frequentare il corso a diversi livelli di approfondimento in base al proprio interesse e alla formazione di provenienza. Sono inoltre previsti dei momenti formativi rivolti a familiari e a chi volesse imparare ad essere d’aiuto a persone care che soffrono di problemi alimentari.

  • Gli psicologi e gli psicoterapeuti possono frequentare l’intero percorso per un totale di 112 ore in presenza e 38 a distanza (totale attestato 150 ore).
  • I counselor e gli esperti e professionisti del settore possono frequentare il percorso, fatta eccezione per le parti riservate agli psicologi e psicoterapeuti, durante le quali saranno impegnati in attività si simulazione conduzione di colloqui e role playing per un totale di 104 ore in presenza e 16 a distanza (totale attestato 120 ore).
  • I familiari possono frequentare 40 ore in cinque giornate.

Formazione in presenza: apprendimento esperienziale (contenuti teorici 25%, esperienze pratiche applicative 75%) in 7 moduli di 16 ore. Sabato - Domenica ore 9.00/13.00 – 14.00/18.00.

Formazione a distanza (F.A.D.): autoformazione supervisionata (dispense e assessment di apprendimento differenziati). Per i neofiti del counseling: corso breve intensivo in basic counseling skills (40 ore).

Attestato

A conclusione del percorso formativo e con il superamento della verifica si rilascia attestato di frequenza al training teorico-esperienziale in “Cibo & Salute”.

Il monte ore è valido per accedere al titolo di Counselor Professionista e cumulabile nei percorsi ASPIC.

Costi

Iscrizione all’Associazione ASPIC per la Scuola: € 65.
Costo del corso riservato a psicologi e psicoterapeuti: € 1200 IVA inclusa.
Costo del corso riservato a counselor ed esperti del settore: € 1000 IVA inclusa.
Costo degli incontri aperti ai genitori: € 400 IVA inclusa.

Ulteriori informazioni ed iscrizioni

ASPIC per la Scuola
Via A. Macinghi Strozzi 42/A Roma
Tel. 06-51435434
E-mail: [email protected]
Web: www.aspicperlascuola.it

Pubblicato il 09/03/2011 alle ore 16:16

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.