Collabora con aspicpsicologia.org

Aspicpsicologia.org offre la possibilità ai professionisti, agli studenti e agli allievi che lo desiderano di collaborare con le attività del sito, inviando articoli, recensioni o moderando specifiche discussioni del forum.

I collaboratori potranno occuparsi di:

  • news su eventi che riguardano la psicologia e gli psicologi,
  • news che riguardano i counsellor ed il mondo del counselling,
  • news su eventi di attualità analizzati dal punto di vista delle scienze umane e sociali;
  • recensione di libri e articoli scientifici internazionali che riguardano le scienze umane e sociali,
  • articoli scientifici,
  • gestione di specifiche discussioni sul forum.

Come collaborare

L’oggetto della news, dell'articolo e della discussione potrà essere scelto dal collaboratore, purché sia in tema con gli argomenti sopraesposti.

L'offerta di collaborazione

Lo Staff di aspicpsicologia.org offre l'opportunità di essere formati alla stesura di news e articoli online. Il nome del collaboratore sarà sempre riportato e sarà possibile inserire un link al proprio sito.

Perché collaborare con aspicpsicologia.org?

Collaborare con aspicpsicologia.org è un’ottima occasione per:

  • farsi conoscere e ampliare la propria rete professionale online;
  • condividere le proprie conoscenze;
  • accresce le proprie competenze rispetto alla redazione di news e articoli online, di carattere pubblicitario, informativo e scientifico.

Responsabilità del collaboratore

La linee guida e la supervisione offerta dallo Staff di aspicpsicologia.org garantiscono la serietà e scientificità dei contributi.

Ciascun collaboratore, anche se occasionale, tuttavia, è responsabile del materiale inviato alla redazione e destinato alla pubblicazione, dichiarando:

  • di essere l’autore del contributo inviato,
  • di non averlo mai pubblicato altrove, né di avere in proposito di pubblicarlo altrove,
  • di non aver inserito nel contributo materiale che violi copyright e diritti di terze persone,
  • di aver informato gli eventuali co-autori di queste condizioni di pubblicazione,
  • che il contributo non sia in contrasto con la politica adottata da aspicpsicologia.org in particolare in merito a: Codice in materia di protezione dei dati personali (D. Lgs. 196/2003), normativa sul copyright e sul diritto d’autore, Codice Deontologico degli Psicologi e Codice di Condotta relativo all'utilizzo di tecnologie per la comunicazione a distanza nell’attività Professionale degli Psicologi, del Codice di etica e di deontologia professionale del Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti (CNCP), di Codici e Regolamenti di eventuali altri Ordini Professionali e Associazioni di categoria cui risulta iscritto l’autore, regolamento per l'uso del forum, netiquette;
  • che il contributo e la collaborazione non violino in alcun modo la Legge Italiana.

Ulteriori informazioni

La collaborazione l’invio di qualsiasi contributo avviene su base gratuita e volontaria. Con l’invio del contributo l’autore dichiara che lo stesso non è stato pubblicato altrove e di non violare la normativa sul copyright e sul diritto d’autore. Aspicpsicologia.org non garantisce né è responsabile della veridicità e correttezza dei contenuti, né per eventuali violazioni del copyright commesse dall’autore.

Pubblicato il 10/01/2012 alle ore 13:24

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.