Aspicpsicologia.org offre la possibilità ai professionisti, agli studenti e agli allievi che lo desiderano di collaborare con le attività del sito, inviando articoli, recensioni o moderando specifiche discussioni del forum.
I collaboratori potranno occuparsi di:
L’oggetto della news, dell'articolo e della discussione potrà essere scelto dal collaboratore, purché sia in tema con gli argomenti sopraesposti.
Lo Staff di aspicpsicologia.org offre l'opportunità di essere formati alla stesura di news e articoli online. Il nome del collaboratore sarà sempre riportato e sarà possibile inserire un link al proprio sito.
Collaborare con aspicpsicologia.org è un’ottima occasione per:
La linee guida e la supervisione offerta dallo Staff di aspicpsicologia.org garantiscono la serietà e scientificità dei contributi.
Ciascun collaboratore, anche se occasionale, tuttavia, è responsabile del materiale inviato alla redazione e destinato alla pubblicazione, dichiarando:
La collaborazione l’invio di qualsiasi contributo avviene su base gratuita e volontaria. Con l’invio del contributo l’autore dichiara che lo stesso non è stato pubblicato altrove e di non violare la normativa sul copyright e sul diritto d’autore. Aspicpsicologia.org non garantisce né è responsabile della veridicità e correttezza dei contenuti, né per eventuali violazioni del copyright commesse dall’autore.
Pubblicato il 10/01/2012 alle ore 13:24
Nessun commento presente.
La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.
A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.
I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.
Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ