Comunicazione al Sistema Tessera Sanitaria

Un nuovo obbligo a carico degli Psicologi che, dal gennaio 2017 dovranno comunicare al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle prestazioni erogate.

Riportiamo di seguito i principali punti relativi al nuovo obbligo.

Per saperne di più

Consulta gli approfondimenti, le normative, le FAQ e i pareri sull'Obbligo di trasmissione telematica al Sistema Tessera Sanitaria.

Finalità

La comunicazione è finalizzata a consentire all'Agenzia delle Entrate la predisposizione dei modelli 730 precompilati dei cittadini.

Chi e cosa riguarda

La comunicazione riguarda solo 

  • le prestazioni sanitarie (quindi, ad esempio, sono escluse le attività di formazione),
  • erogate alle persone fisiche (quindi, sono escluse le prestazioni fatturate ad associazioni, enti, ecc.),
  • da professionisti titolari di P.Iva.

Modalità e scadenze

La comunicazione dei dati va fatta telematicamente.

Può essere

  • fatta direttamente dal professionista oppure
  • demandata ad un intermediario (generalmente, il proprio commercialista).

La trasmissione dei dati deve essere effettuata entro il 31 gennaio dell’anno successivo (ad esempio, per le spese sanitarie sostenute nell’anno 2016, la trasmissione telematica dei relativi dati deve essere effettuata entro il 31/01/2017).

Per registrarsi al Sistema e comunicare i dati occorrono: un indirizzo di posta certificata (PEC) e le fatture dell'anno fiscale di riferimento.

E se il paziente si oppone

Il paziente può opporsi alla comunicazione dei propri dati: il cittadino ha diritto di opporsi oralmente, quindi non si deve né si può chiedere di firmare dichiarazioni, comunicazioni o altro.

Se il contribuente si oppone, l’erogatore deve annotare sia sulla propria copia, sia sull’originale della fattura da consegnare al cliente la frase: “Il paziente si oppone alla trasmissione al SistemaTS ai sensi dell’art. 3 del DM 31-7-2015” - N.B. Il contribuente può comunque inserire le spese per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché sussistano i requisiti per la detraibilità delle spese sanitarie previsti dalla legge.

Avvertenze!

I testi riportati sono gratuiti e non hanno carattere di ufficialità: ai sensi di legge l'unico testo definitivo, che prevale in caso di discordanza, è quello pubblicato a mezzo stampa e/o sulla Gazzetta Ufficiale.

ASPIC PSICOLOGIA non è responsabile del contenuto degli annunci e del comportamento degli enti citati.

Pubblicato il 23/09/2016 alle ore 12:19

Non ci sono tag

Commenti

Nessun commento presente.

Aggiungi commento

logo fisig

Progetto di ricerca FISIG

La Fisig, di cui da quest’anno la dott.ssa Claudia Montanari è Presidente, sta avviando una ricerca triennale che coinvolge tutte le Scuole di Psicoterapia ad essa afferenti. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 16 dicembre 2022 alle ore 07:41 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC
bonus psicologo

Bonus Psicologo: al 7 dicembre per le graduatorie

A partire dal 7 dicembre verranno formate le graduatorie di chi nei precedenti mesi ha inviato la domanda per la richiesta del bonus . Dal giorno successivo i beneficiari potranno prenotarsi per usufruire del contributo per le spese di psicoterapia.

Pubblicato il 28 novembre 2022 alle ore 10:18 da florinda [email protected] Archiviato in: Attualità
seminari psicologi aspic psicologia

Professione Psicologo: Seminari 2023

I professionisti, psicologi e psicoterapeuti, di ASPIC PSICOLOGIA si sono riuniti per offrire un ciclo di seminari teorico-esperienziali su tematiche e ambiti di intervento inerenti la nostra professione. Scopri come partecipare.

Pubblicato il 25 novembre 2022 alle ore 19:42 da florinda [email protected] Archiviato in: Iniziative ASPIC

Aspic Psicologia © Associazione Aspic Psicologia Responsabile: Florinda Barbuto. - Partita IVA 97873710582. Privacy Policy e cookie.
Made with oZone iQ

Informativa

Questo sito e/o gli strumenti di terze parti incluse in esso, utilizzano i cookie con finalità illustrate nella cookie policy. Accettando i cookie con il pulsante qui sotto acconsenti all’uso dei cookie.